LA GRANDE ARMONIA

MENTE E CUORE


MENTE E CUORELa mente è la sede dell'intelligenza, mentre il cuore è la sede degli affetti. Essi sono le più nobili ricchezze dell'uomo, sono due tesori che distinguono l'uomo dagli altri esseri della terra e che posti in armonia, creano una perfetta esistenza.Il cuore ci procura la sensibilità di sentimenti, la gioia degli affetti, tutto un complesso di impressioni che ci allietano la vita. La mente ci sprona, ci consiglia ed indica ad ognuno il cammino da seguire, il programma, per così dire, della propria vita.L'uomo equilibrato deve porre in rispondenza armonica l'intelligenza e la sensibilità, lo studio e l'affetto, la mente e il cuore; deve stabilire un'armonia tale, che non faccia prevalere l'una sull'altra, queste due eccelse doti della natura umana.L'uomo deve tenere in accordo esatto queste due sorgenti di energia e di passioni, né fare che l'onda degli affetti, impedisca il razionicinio sereno, o che la rigidità del pensiero estingua il sentimento.Così nella vita civile, l'uomo dovrà obbedire tanto ai doveri verso i cari, a cui ha l'obbligo di concedere tutto il tesoro del suo amore, quanto consacrare lo sforzo del suo ingegno alla società.La vita bella, tranquilla, equilibrata, nasce solo dalla armonia pefetta della mente e del cuore, dall'equilibrio dell'intelligenza e dall'affetto, dalla coscienza dell'ideale da raggiungere, e dal sentimento dell'amore per l'umanità. L'uomo che sa tenere nel giusto loro posto il cuore e la mente, non può non essere amato, non può non essere soddisfatto dalla sua opera verso l'umanità e verso la famiglia.MELY23 APRILE 2012 ORE 23,15