Siamo CITTADINI o ..

Incentivi per lavorare meglio e di più: funzionano veramente?


 La motivazione serve in tutti gli aspetti della vita. Nell'educazione degli esseri umani, a partire da quando sono bambini, si tende a sottolineare i successi ottenuti. Per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, non è sempre corretto secondo me dare "incentivi" di fronte a un successo. La congratulazione che si ottiene nel privato, si trasforma automaticamente in denaro relativamente al lavoro. Veniamo pagati per fare un lavoro e se lo facciamo bene i nostri capi hanno lo strumento del denaro e di significativi benefit per farci notare che abbiamo fatto bene. E' fortemente demotivante non ricevere mai premi o aumenti dopo aver lavorato tanto e bene, anzi a volte porta anche a problemi più gravi, perché ci si sente sfruttati e vessati. Anche se io sono convinto che bisogna anche considerare che il perseguimento individuale dovrebbe essere sempre una migliore qualità della vita. Si pensa che con più soldi migliora e questo è vero finché il lavoro che dobbiamo compiere per guadagnare quei soldi non diventi così tanto da peggiorare nel reale la nostra vita quotidiana! Quindi gli incentivi servono, non devono diventare però uno strumento per farci lavorare così tanto tempo che quei soldi non ci serviranno più a niente!Che ne pensate?