Siamo CITTADINI o ..

UE: Italia ultima per Internet, prima nei telefonini......


 Circa 30 milioni di italiani non hanno mai visitato una pagina web. Siamo invece i primi per la diffusione di telefoni cellulari. Gli italiani non sono certo un popolo di navigatori, almeno per quanto riguarda Internet: secondo un rapporto stilato dalla Commissione Europea, il nostro Paese si situa all'ultimo posto per l'uso della Rete."Solo una minoranza di italiani usa Internetcon regolarità e metà della popolazione (circa 30 milioni) non ha mai aperto una pagina web"si legge.Le amministrazioni possono anche creare servizi via Internet per i cittadini ma, se questi non accedono alla rete, c'è ben poco da fare: d'altra parte, un'indagine commissionata dalla IX Commissione permanente della Camera dei Deputati per valutare l'uso dei servizi online era arrivata presso a poco alla stessa conclusione.Una parte dei motivi per cui i nostri connazionali si tengono alla larga da Internet può essere trovata nella non eccelsa diffusione della banda larga: anche se cresciuta (ora copre il 31% delle abitazioni), si trova ancora più in basso della media europea (attestata al 35%).Gli italiani che usano Internet prediligono Google tra i motori di ricerca, che resta lo strumento più utilizzato nell'intero Vecchio Continente; un'altra attrattiva imprescindibile è rappresentata da Facebook, seguito a ruota da YouTube. Google, YouTube e Facebook rappresentano "Internet" per la maggioranza degli italiani connessi in Rete.Al quarto posto della classifica troviamo Microsoft Windows Live mentre al quinto c'è il neo-alleato di Redmond, Yahoo.Se c'è un campo in cui invece l'Italia primeggia e difende a spada tratta il proprio primato è quello dei telefonini: secondo il rapporto UE il nostro Paese si conferma ancora una volta il primo in Europa per l'uso dei cellulari, la cui diffusione è pari al 152,2%.