G@ME by G@ME

Portrait of Ruin, in due è meglio...


Al recente Comic-Con di San Diego, Koji Igarashi, producer Konami, ha parlato del nuovo Castlevania: Portrait of Ruin, titolo destinato a Nintendo DS. Una demo giocabile del prodotto si è resa disponibile direttamente in fiera, presentando qualche particolare in più rispetto a quella già mostrata all’E3 di Maggio. Innanzitutto, nella modalità single player, Portrait of Ruin viene affrontato con entrambi i protagonisti (Jonathan Morris e Charlotte Orlean...), all’occorrenza intercambiabili al volo e dotati di armi e caratteristiche ben distinte. Jonathan, infatti, è più portato per gli attacchi fisici ed oltre alle armi può colpire i nemici con micidiali corpo a corpo; Charlotte, invece, è più specializzata negli incantesimi. Tra gli oggetti a disposizione è presente una sorta di roccia magica che, una volta lanciata contro le pareti di una stanza, rimbalza all'impazzata provocando vasti danni agli avversari in traiettoria. Igarashi san ha ribadito ai presenti che il gioco supporta il multiplayer cooperativo sia in rete locale che on-line, attraverso la connessione Internet (Nintendo Wi-Fi Connection...), che consentirà di affrontare il gioco a due giocatori contemporaneamente, aiutandosi a vicenda. I livelli co-op, tuttavia, saranno diversi rispetto a quelli del gioco in singolo, mentre il numero di nemici su schermo varierà a seconda che si sfrutti la connessione locale o quella on-line (stratagemma escogitato per ottimizzare le prestazioni del gioco...). Sarà presente anche uno “shop mode” che consentirà agli utenti connessi in Rete di scambiare e vendere oggetti ed armi varie collezionate nel corso dell’avventura. La colonna sonora è curata Michiru Yamane, personaggio di grande esperienza nella saga di Castlevania, mentre Yuzo Koshiro, già collaboratore per la realizzazione di Sonic e Shenmue, darà il suo apporto alla soundtrack con qualche pezzo di sua invenzione.Sito ufficiale di CastlevaniaScreenshotTrailersComic-Con.comKonami.itCommenta questa news nel Forum