L'orto creativo

IL MIO DOLCE NATALIZIO


Miei cari amici, rieccomi!!!Passo per farvi gli auguri per un felice e sereno anno nuovo.. essendo troppo tardi per quelli natalizi, ma spero che abbiate trascorso giornate piene di gioia insieme ai vostri cari!Ne approfitto per esporvi la mia personalissima rivisitazione di una ricetta rubata da un famoso calendario, visto che siamo in tema di grandi abbuffate..La scelta e la rivisitazione sono state necessarie a causa delle esigue scorte della mia dispensa che dopo aver preparato il resto del menu erano rimasto ben poco. In realtà non avevo proprio tenuto in considerazione il dolce, pensando che nei giorni precedenti avrei ricevuto almeno un panettone o un pandoro che avrei potuto poi servire per la cena, invece nulla..Quindi mi son dovuta ingegnare.INGREDIENTI per l'impasto175g di farina bianca75g di burro75g di zucchero1 uovoun pizzico di salemezza bustina di lievito vanigliato per dolci un cucchiaino di miele canditi INGREDIENTI per la decorazioneuna melaun cucchiaio di zucchero un cucchiaino di marmellataHo fatto sciogliere il burro e l'ho versato in una terrina all'interno della quale ho poi mischiato tutti gli ingredienti per l'impasto.Ho mescolato con un cucchiaio di legno fino a che non si è amalgamato il tutto in un impasto leggero di media densità a questo appunto ho aggiunto i canditi.Ho diviso l'impasto ottenuto in otto stampini di alluminio preventivamente imburrati e infarinati, riempiendoli poco meno della metà.Forno preriscaldato a 180° e un quarto d'ora di timer.Mi raccomando non fate come me.. non aprite il forno fino a raffreddamento avvenuto, altrimenti sboffano come i miei :(Nel frattempo o detorsolato una mela, abbastanza grossa e l'ho pelata.Tagliata a fette orizzontali e caramellate in padella. Per farlo ho prima sciolto un cucchiaino di marmellata, messo a cuocere le fette di mela e aggiunto lo zucchero.Ho tolto le fette dal fuoco e le ho posizionate al centro dei piattini e sopra ho adagiato i cupcakes cotti e fumanti.Ho aggiunto un cucchiaio d'acqua tiepida allo sciroppo rimasto in padella e l'ho spennellato sui miei dolcetti..Ecco quello che ho ottenuto.
  Io ho utilizzato i canditi nell'impasto perché volevo dare una parvenza di piccoli panettoncini ai miei dolcetti natalizi, ma potete farcirli a piacere, con pezzetti di frutta o gocce di cioccolato.Anche la decorazione è stata un po' obbligata, sarebbe stato bello e.. buono, avere a disposizione della cannella da aggiungere allo sciroppo, dello zucchero a velo o del cacao da spolverarci sopra, ma come vi ho detto mi sono limitata a quello che avevo già in casa.Lo sciroppo invece è servito per non farli asciugare e renderli stopposi, visto che li ho preparati alla sera prima e non sapevo come si sarebbero comportati.. Mi "autogiudico" con un 6 per la presentazione e un 7+ per il gusto.. ma per essere il mio primo esperimento del genere, sono soddisfatta! Sono stati a chiusura di una cena decisamente abbondante, quindi la porzione si è rivelata giustissima.. ma non è mancato poi neanche il panettone, portato dalla mia mammina con canditi e pezzi di cioccolato, aperto verso la mezzanotte..ed anche se in ritardo per problemi vari, anche noi abbiamo avuto la nostra cena natalizia in famiglia! ..e visti gli utlimi precedenti familiari non pensavo sarebbe stata così stupendevolmente riuscita!Un abbraccio forte a tutti!A rileggerci prestoeBUON ANNO!!! ^_^