Piazza CarloGiuliani

La Commissione Parlamentare


Da www.carta.org proponiamo questo articolo sulla Commissione Parlamentare di Inchiesta sui fatti del G8....da leggere...Chi affossa la commissione su Genova  Rosa Mordenti  [25 Settembre 2007]  
Dunque ora a subire gli strali dei moderati del centrosinistra è finito l’onorevole Gianclaudio Bressa della Margherita, reo di aver redatto, in commissione affari costituzionali alla camera, il testo unificato della proposta di legge per la commissione d’inchiesta sui fatti di Genova durante il G8 del 2001. Hanno votato contro la proposta di legge Bressa, e quindi con la destra, i colleghi di maggioranza dell’Italia dei valori e dell’Udeur. Entrambi invece chiedono, insieme ad An e a Forza Italia, «una commissione sugli orrori compiuti a Genova dai manifestanti» [parole dell’ex sottosegretaria alla giustizia Jole Santelli, Forza Italia]. Il testo messo a punto da Bressa prevede che alla commissione lavorino trenta deputati, nominati dal presidente della camera in proporzione al numero dei componenti dei gruppi parlamentari, comunque assicurando la presenza di un rappresentante per ciascun gruppo; prevede un limite massimo di dieci mesi per concludere i lavori, più altri due mesi per presentare alla camera una relazione conclusiva. Compito della commissione, sarebbe di «ricostruire in maniera puntuale gli avvenimenti accaduti a Genova in occasione del vertice dei paesi del G8 e delle manifestazioni del Genoa social forum; accertare se durante i giorni in cui ha avuto luogo il vertice del G8 si sia verificata una sospensione dei diritti fondamentali garantiti a tutti i cittadini dalla Costituzione; ricostruire la gestione dell’ordine pubblico facendo luce sulla catena di comando e sulle dinamiche innescate che hanno provocato azioni violentemente repressive nei confronti dei manifestanti». Spese previste per il suo funzionamento 50 mila euro, a carico del bilancio interno della Camera. Una notizia sfuggita ai più, soprattutto ai giornali che continuano a dare, attorno all’avvio delle trattative sulla Finanziaria 2008, la sinistra radicale furiosamente «all’attacco» del governo. Naturalmente anche la commissione d’inchiesta parlamentare sul G8 è prevista nel programma dell’Unione, ma ormai questa sembra solo un’aggravante.