Tutto passa

.


  Siamo alle solite.TG1 delle ore 17. Notizia di una possibile presa di posizione di Mario Monti. Commento negativo di Angelino Alfano sull' operato del sunnominato durante l' anno di presidenza del Consiglio (ovviamente Alfano si è subito scordato di aver sostenuto incondizionatamente Monti per tutto quel tempo). Brevissime parole di Bersani su Monti. Ultimo commento a chiusura del servizio: parole demolitrici di Silvio Berlusconi sull' operato dell' ex Presidente del Consiglio e sulla sua "agenda" lasciata in eredità al prossimo Governo; promessa di un personaggio della Lega Nord come carica importante se il Cavaliere stesso vincerà le elezioni.Per gli addetti ai lavori, questo si chiama telepanino: commento di un personaggio vicino al padrone, replica brevissima ed oscura dell' opposizione (meglio se di una parte poco credibile dell' opposizione), ultima parola al padrone: chi ha l' ultima parola, di solito lo si ricorda meglio. In questo caso poi Berlusconi dà contro all' operato di Monti, quindi a maggior ragione le sue parole rimangono impresse nell' ascoltatore. Inoltre, per attirarsi le simpatie leghiste, il Cavaliere promette un ruolo importante alla Lega Nord.RAI1, il primo canale della televisione pubblica, segue ANCORA le direttive di padron Berlusconi: monta i servizi ad hoc per lui; gli dà spazio in abbondanza in qualsiasi occasione, senza contraddittorio; gli permette di fare campagna elettorale come e quando vuole in barba ad ogni legge di equità; non ricorda tutte le contraddizioni sue e dei suoi cortigiani; non parla dei dissidi all' interno del partito padronale; non ricorda cosa sia successo tra il padrone e la Lega Nord; non dice cosa la gente pensi veramente di lui; non riporta le reazioni degli Stati esteri alle sue parole.E questo con i nostri soldi.