Le stanze di Gioia

La lealta' non rende solo piu' giusti .....


Shakespeare disse...Sii sempre sincero con te stesso, ne conseguira' fatalmente,cosi' come il giorno segue la notte,che non potrai non esserlo anche con gli altri.Ci vuole coraggio per manifestare il proprio pensiero,ma finche' lo si nasconde o lo si camuffa per vilta',opportunismo o calcolo, non si sara' mai se stessi,offrendo agli altri un'immagine falsa o ambigua.La sincerita' ha un prezzo che pochi pagano,perche' obbliga a dire cose anche sgradite,a pronunciare giudizi che non lusingano o non lusingano abbastanza chi ama attribuirsi meriti o qualita' inesistenti.L'uomo leale inevitabilmente attira inimicizie,alimenta rancori,suscita vendette,sfidando l'impopolarita' e l'ostracismo.Non sono rischi da poco ...ma sono rischi che deve correre ,anche se il costo è elevato.L'uomo schietto deve essere sempre tale..a meno che ragioni umanitarie non lo consiglino di tacere una verita' che potrebbe piu' nuocere che giovare..Chi invece ,al corrente di un'azione disonesta o di un 'oscura trama, sollecitato a parlarne lanega o la addolcisce, diventa egli stesso colpevole.
La franchezza non tollera eccezioni : chi ne ha fatto una regola di vita non dovra' mai venirne meno...Dicendo non quello che pensiamo,bensi' quello che potrebbe favorirci perche'lo pensano ,o fingono di pensarlo i nostri virtuali benefattori...acquisteremo potere certo..ma non saremo mai amici della verita'...La sincerita' rischia di alienarci simpatie e solidarieta' è vero..ma ci infonde una sicurezza interiore, tanto piu' salda quanto piu' laboriosa ne è stata la conquista..Rinvigrendoci il carattere ,ci rende piu' battaglieri  e alla resa dei conti piu' stimati persino dai nemici..   Morale?Chi è sincero,alla fine trovera' tutto piu' facile,nella lotta della vita disporra'di un arma in piu' del nemico,ingannato dalle proprie finzioni,tradito dalle proprie menzogne.La lealta' non rende solo piu' giusti ..ma anche piu' forti....