PENSIERO NAZIONALE

LA DESTRA E LA LETTERATURA: YUKIO MISHIMA


BRANO TRATTO DA "UNA VIRTU' VACILLANTE"
Quel bacio, che non si sarebbe potuto definire necessariamente giocoso, era stato un tentativo assai maldestro: Setsuko ricordava soltanto l'attimo in cui le labbra riarse e ansiose del ragazzo l'avevano sfiorata. I baci del marito erano molto più esperti. Il giovane l'aveva baciata una sola volta, un solo istante con goffaggine, eppure proprio questo ne accresceva la preziosità nel ricordo di Setsuko. Nei momenti di tedio fantasticava su come avrebbe potuto gustare con Tsuchiya gli abili baci di cui il marito le aveva insegnato la tecnica, ma subito si ritraeva, impaurita da simili fantasie. "Non ne sono assolutamente infatuata" si diceva "ma se allora vessi avuto l'esperienza che ho poi acquisito, avrei potuto mostrargli come si bacia". La scrupolosa allieva stava semplicemente covando la fantasia di trasformarsi in maestra.
Nato a Tokyo il 14 gennaio 1925. Talento precoce esordisce a 19 anni con una raccolta di novelle. Esentato dal servizio militare durante la guerra, fatto che gli provoca forti sensi di colpa, dopo il conflitto studia diritto e lavora un anno come impiegato al ministero delle finanze, prima di dedicarsi alla scrittura.Patriota fervente e cultore dello spirito samurai nel 1968 fonda la società dello scudo, un gruppo giovanile nazionalista. Il 25 novembre 1970 occupa con i suoi fedeli i locali dello stato maggiore dell'esercito per protesta contro la smilitarizzazione del Giappone e si suicida squarciandosi il ventre secondo il tradizionale rito seppuku."Noi stiamo per restituire al Giappone la sua immagine e moriremo facendolo. E' possibile che vi accontentiate di vivere in un mondo in cui lo spirito è morto?"