PENSIERO NAZIONALE

______________________________________________________________________________________


 MORTE DELLA SINISTRA A MIRAFIORI     IL COLPO DI GRAZIA DOPO LA MARCIA DEI 40.000.
.L'attesa per l'esito del referendum era notevole, proprio perchè carica di un significato simbolico. Dagli stabilimenti di Mirafiori si sono originati i principali cambiamenti che  hanno caratterizzato la storia del movimento operaio in Italia, e più in generale le sorti della sinistra italiana.L'occupazione delle fabbriche del biennio rosso 1919-1920 vide l'apice della forza del movimento operaio, inteso come capacità di influire sui rapporti tra i poteri. Stesso discorso negli anni 70 quado a Mirafiori si vide partire la nuova offensiva delle sinistre che portò alle conquiste sindacali di quegli anni e l'entrata del PCI nelle stanze dei bottoni.Poi l'inizio del declino negli ottanta: la marcia dei 40.000 segnò un mutamento di clima e di sentimento collettivo e l'inizio dello sgretolamento del primato culturale della sinistra. Infine, l'epiologo di ieri con la sconfitta dei NO nella fabbrica simbolo, roccaforte del movimento operaio, con il partito che un tempo ne rappresentava gli interessi spostatosi dall'altra parte della barricata.