Giovani In Lotta

blog del Coordinamento dei Giovani In Lotta

 

 

« SCUOLA: se protestano i ...SENZA MEMORIA, NON C'E... »

LA SCUOLA E' FINITA!

Post n°101 pubblicato il 13 Marzo 2009 da giovanilotta
 
Tag: scuola

 

LEGAMBIENTE LAZIO

Comunicato Stampa (in allegato comunicato completo di tabelle)

SCUOLE OBBLIGO LAZIO: UNA SU CINQUE HA BISOGNO DI URGENTI INTERVENTI DI MANUTEZIONE, SOLO UNA SU DIECI HA SUBITO INTERVENTI MANUTENZIONE ULTIMI 5 ANNI, LA META' DEGLI EDIFICI HA PIU’ DI 30 ANNI, NON HA CERTIFICATO AGIBILITÀ STATICA ED IGIENICO-SANITARIO. CRESCE L'ATTENZIONE A BUONE PRATICHE, SOPRATTUTTO RACCOLTA DIFFERENZIATA, MENTRE CALANO PASTI BIOLOGICI. ECCO TUTTI I RISULTATI DI ECOSISTEMA SCUOLA DI LEGAMBIENTE.

Una scuola su cinque (17,42%) nel Lazio ha urgente bisogno di interventi di manutenzione, solo una su dieci (10,78%) ha avuto interventi di manutenzione negli ultimi cinque anni, la metà degli edifici (53,26%) ha più di trent'anni, ma non ha certificato di agibilità statica e igienico sanitario. Questo in pillole il ritratto per il Lazio tracciato da Ecosistema Scuola 2009” di Legambiente, la nona edizione dell'indagine sullo stato di salute degli edifici scolastici, presentata questa mattina a Roma.

La classifica generale per la scuola primaria e secondaria di primo grado (elementari e medie in sostanza) mette a nudo nel Lazio una condizione preoccupante per la qualità delle strutture e dei servizi dei 1.491 edifici scolastici presi in considerazione nei cinque capoluoghi di provincia laziali, dove studiano un totale di 187.578 studenti. Roma slitta dal 26esimo al 35esimo posto, guadagnano qualche posizione Frosinone, che sale al 53esimo posto (dal 62esimo dello scorso anno), Latina al 59esimo (rispetto al 71esimo) e Viterbo al 64esimo (mentre l’anno scorso era in fondo alla classifica al 76esimo), mentre Rieti scende, dal 49esimo al 67esimo posto.

Nel Lazio gli edifici nel complesso invecchiano, visto che ormai il 53,26% ha più di trent’anni, mentre il 46,29% è stato costruito dopo il 1974 (anno in cui la legge ha stabilito i criteri di edilizia antisismica), ma cresce la percentuale di quelli costruiti dopo il 1990, che sale dal 4,58% dello scorso anno al 10,24%. Scende invece quella degli edifici che hanno avuto interventi di manutenzione negli ultimi cinque anni, che passa al 10,78%, rispetto al 13,28% dello scorso anno.

“L’investimento nel futuro passa anche attraverso la riqualificazione degli edifici scolastici e la loro messa in sicurezza, per far studiare e vivere meglio migliaia di studenti ed insegnanti, un’emergenza per la quale gli interventi continuano ad essere troppo sporadici, che va affrontata subito per evitare disastri, cogliendo anche l'opportunità di lavoro che ne può derivare –dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Chiediamo ai Comuni, alle Province e alla Regione di pianificare subito gli interventi da realizzare, coinvolgendo le imprese e le associazioni, affrontando gli interventi urgenti ma programmando anche la manutenzione ordinaria, puntando molto su pratiche di sostenibilità, risparmio idrico ed energetico, fonti rinnovabili e pasti biologici. Quello della manutenzione urbana è uno dei grandi ambiti sui quali puntare anche in chiave antirecessione, una delle “grandi opere”, che possono rappresentare un volano economico ed occupazionale non di secondaria importanza.”

Non tutti i dati di Ecosistema Scuola sono negativi. Si registra un trend positivo sul fronte delle normative, in particolare per quanto riguarda il certificato di prevenzione incendi, presente nel 72,89% dei casi e gli impianti elettrici, a norma nel 76,73% degli istituti. Anche l’uscita dall’edificio in caso di pericolo è abbastanza sicura, visto che le porte anti-panico sono presenti nel 76,70% dei casi, le scale di sicurezza nel 64,71% ed è stata inoltre provata più volte nel corso delle esercitazioni (il 75,56% delle scuole ha un piano di evacuazione). Seppur la situazione sia migliorata rispetto allo scorso anno, rimane critica dal punto di vista dell’agibilità statica, considerando che solo una scuola su due (49,17%) è dotata del certificato relativo e lo stesso vale per le condizioni igieniche (certificato ancora nel 49,17% dei casi).

Migliora anche l’attenzione rispetto ad alcune buone pratiche, in particolare per la raccolta differenziata che si pratica in oltre 73% degli istituti. Preoccupano molto i dati in caduta libera dei pasti biologici, visto che si scende da una percentuale del 92,98%, al 65,69% (Roma ne dichiara 100.000 contro i 150.000 dello scorso anno). Un segnale positivo arriva invece dall'ulteriore incremento del dato sulle aree verdi fruibili (99,11%) e dal calo degli edifici privi di strutture per lo sport (dal 28,3% al 10,08%), mentre diminuisce la percentuale delle strutture che usufruiscono del servizio scuolabus (dal 47,23% al 31,32%). Tra le note positive, crescono le scuole nel Lazio che utilizzano fonti d’illuminazione a basso consumo (9,66%).

Le scuole devono imboccare la strada della riconversione ambientale, puntando sul risparmio energetico ed idrico, ristrutturando gli edifici con pratiche sostenibili, facendo avanzare ancora i numeri della differenziata, attivando produzione di energia da fonti rinnovabili in tutti gli edifici –dichiara Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio-. Anche sul fronte delle normative si deve fare molto, in particolare relativamente ai certificati di agibilità statica e igienico sanitari, che mancano in metà degli edifici scolastici laziali. Preoccupano invece i dati in calo relativi ai pasti biologici, da verificare immediatamente, non considerandoli come un costo ma piuttosto come un enorme valore aggiunto per far crescere un'alimentazione sana ed un'agricoltura locale che utilizzi produzioni tipiche ed a basso impatto ambientale.

Roma 13 Marzo 2009

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: giovanilotta
Data di creazione: 06/11/2008
 
 

17,18,19 APRILE 2009 3 GIORNI NOSTOP PER CUBA

Il Coordinamento Giovani In Lotta aderisce alla:

LA VILLETTA INIZIATIVA

 

CENTOCELLE PER LA PALESTINA!

solidarietà con la Palestina

genocidio a gaza

Promuovono: Laboratorio Sociale Autogestito 100celle – Spazio sociale “Centocelle aperte” -  Comitato “Donne 100celle e dintorni” – Associazione culturale “Il Geranio” – Comitato “Palestina nel cuore” – Centro d’Iniziativa Popolare (CIP) – CIRC Internazionale – Comitato popolare di lotta per la casa – Coordinamento per la difesa del parco di Tor Tre Teste-Alessandrino  – Coordinamento dei Giovani in lotta

 

LEGGI ALZA LA TESTA!

PRIMA PAGINA

  LEGGI ALZA LA TESTA! IL GIORNALE CARTACEO DEL COORDINAMENTO GIOVANI IN LOTTA!

RICHIEDINE UNA COPIA INVIANDO UNA MAIL CON RECAPITO POSTALE A giovani-in.lotta@libero.it

IN QUESTO NUMERO:

editoriale: I GIOVANI, LA PRECARIETA' ED IL TERRITORIO. LA NOSTRA LOTTA! , pag 2 NO ALLA SCUOLA PRECARIA pag 3 CULTURA E PRECARIETA', PRECARIETA' E LOTTA PER LA CASA. SPORTELLO POPOLARE AL QUARTICCIOLO, pag 4 64° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO, pag 5 SULLE ORME DEI PARTIGIANI - LA RESISTENZA CONTINUA!, PIERO CALAMANDREI:"LO AVRAI CAMERATA KESSERLING...", CALENDARIO PROLETARIO, pag 6  A ROMA PARTE LA CAMPAGNA BDS PER LA PALESTINA!

 

Via Casilina altezza Centocelle

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

9/X/67: muore l'uomo nasce il mito.
Inviato da: gabbianoscarlatto
il 12/05/2010 alle 14:00
 
lo dovrebbe ricordare chi sta rivalutando il...
Inviato da: PITTRICE_DI_SINISTRA
il 07/11/2009 alle 19:43
 
Il Che vive! Andate avanti cosi compagni!
Inviato da: ElCheVive!
il 10/10/2009 alle 00:58
 
morto per i fascisti..... vivo per tutti gli altri che...
Inviato da: ninograg1
il 09/10/2009 alle 21:17
 
Hasta la victoria siempre compagno! Le tue parole dicono...
Inviato da: giovanilotta
il 08/08/2009 alle 01:21
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Piperita_braminaemilianolatanzaavvmarchisiopaolapucci5valentinapasquale1gimen1967agermeusfranca.carusipierddBertRougfrenguellialessandrolucianoserra.dfrapezonebra_80giurintano.paolo
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963