Giuggiolomania

MOTO GP ITALIA 1-3 GIUGNO 2007


WWW.MUGELLOCIRCUIT.itCHE LO SPETTACOLO ABBIA INIZIO !!! GP ITALIA, 1-3 GIUGNOCi siamo, da venerdì 1 a domenica 3 giugno il popolo delle due ruote è pronto ad assistere ad un grande spettacolo, il Gran Premio d'Italia Alice. Come vedete dalla foto - realizzata prima dell'arrivo della tappa del Giro - tutto è pronto ad accogliere gli appassionati: sulla parte sinistra della foto, davanti alla curva del Correntaio. sorge la Tribuna Ducati - caratterizzata, anche nelle sedie, dal colore rosso - : poco più sulla destra le quattro tende bianche indicano la poszionatura della Tribuna Centrale coperta. Spostandoci, in alto della foto, troviamo un'altra tribuna color rossa (Tribuna PoggioSecco) e le due tranche della Tribuna Materassi, la più grande con i suoi 8000 posti. La festa? Allora è proprio al Mugello dopo che l'edizione 2006 fece registrare circa 148.000 presenze nei tre giorni. Le gare dell'anno scorso furono fenomenali, dalla 125 alla 250. per non parlare della MotGP con la vittoria di Valentino Rossi chiamato a dare il via alla rincorsa al capolista Stoner proprio dal circuito di Scarperia.Tre giorni di festa perché al Mugello si potrà pernottare all’interno e vivere una festa dello sport dove divertirsi senza nuocere a se stessi ed agli altri. Questo, riteniamo, la filosofia che deve sottintendere ad ogni Gran Premio.Proprio per favorire la massima tranquillità internamente al circuito saranno rafforzati i servizi a tutela della sicurezza delle persone, potenziati i sistemi di illuminazione.Resta confermato il divieto di far entrare nel circuito veicoli (furgoni, camion....) ed oggetti in grado di creare emissioni sonore superiori ai limiti previsti dalla legge nonché materiale per la costruzione di tribune provvisorie, materiale ingombrante.Scendiamo, ora, nel dettaglio ed ecco alcuni consigli utili per conoscere e vivere meglio l’evento.I NUMERIComplessivamente la macchina organizzativa del Gran Premio muove circa 1500 persone, tra i quali 120 per il servizio medico – con centri medici ed ambulanze anche nella zona pubblico - 400 i commissari - 400 per sicurezza/controlli, oltre 300 per servizi logistici.LE INFORMAZIONIRadio Mugello fin da sabato 2 giugno svolgerà servizio aggiornato in tempo reale sulla situazione del traffico in fase di afflusso e deflusso dal circuito, in modo da informare tempestivamente i tanti spettatori previsti per questo eccezionale evento.I PARCHEGGIIntorno agli ingressi del circuito sono state predisposte ampie aree ove parcheggiare gratuitamente le auto. Complessivamente sono disponibili oltre 35.000 posti auto. Particolarmente attenta sarà la vigilanza esterna nel fare evitare che le macchine, pur in presenza di parcheggi gratuiti, vengano lasciate lungo la strada. Una brutta abitudine – soprattutto domenicale – che sarà combattuta a suon di rimozioni…A Scarperia sono stati anche organizzati parcheggi per caschi e tute.LA VIABILITA’Ulteriori miglioramenti, dopo un 2006 sostanzialmente filato via senza grosse problematiche anche per l'apertura di due nuove arterie stradali nei pressi del circuito, sono attesi anche quest’anno.Martedì 21 maggio, per esempio, è entrato in funzione il nuovo casello autostradale di Barberino con 11 piste – al posto delle nove di quello vecchio - . Per agevolare afflusso e deflusso, nella giornata della gara, il casello di Barberino dell’autostrada A1 sarà funzionante solo in uscita indicativamente dalle 5 alle 12 e solo in entrata dalle 15 alle 21. Importante sarà anche seguire, in arrivo ed in partenza, l’apposita segnaletica provvisoria e le indicazioni degli addetti al traffico. Sempre nella giornata di gara, domenica 3 giugno, sarà potenziato il servizio Trenitalia ed in aggiunta, grazie all’Autodromo, collegamento bus gratuito dalla stazione di Borgo San Lorenzo all’Autodromo e viceversa.