Emozioni e parole

PIAZZE DI TORINO:PIAZZA STATUTO :MONUMENTO AI CADUTI DEL FREJUS


  PIAZZA CASTELLO:MONUMENTO AI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA.... 
Piazza Piazza Castello è il centro e il cuore della città dei monumenti, dai quali è completamente contornata. È stata progettata nel 1584 dal Vitozzi; contornata da portici è il punto di sviluppo cittadino dalla Torino dei romani alla Torino risorgimentale. Ospita al suo centro Palazzo Madama, il castello medievale ricavato dalle vecchie porte romane e ristrutturato con l'aggiunta della imponente facciata settecentesca dello Juvarra. Dalla Piazza si aprono le grandi direttrici di Via Roma, di Via Pietro Micca, di Via Po e la pedonale Via Garibaldi (una delle più lunghe d'Europa). Vi si affacciano oltre ad importanti punti commerciali e amministrativi: il Palazzo Reale, il Teatro Regio, il Palazzo della Giunta Regionale, della Prefettura, delle Segreterie, l' Armeria e la Biblioteca Reale (contenente opere di Leonardo da Vinci) e in Piazzetta Mollino, l' Archivio di Stato.Dal 1998, in occasione dell'ostensione della S. Sindone, la piazza dal lato del Palazzo Reale e di Via Garibaldi è diventata completamente pedonale.