Maestro G.Cavallo

Pubblichiamo un articolo di presentazione del saggio di martedì 22 giugno 2010


L'articolo seguente è stato scritto dal giornalista Elia Fiorenza. E' stato pubblicato su diversi siti.Un meeting all’insegna del movimento particolarmente energico e della voglia di stare insieme che entrerà nel vivo nella serata del 22 giugno. Arti marziali, difesa personale e kickboxing: questo il programma proposto dall’Accademia pluricampione nazionale e internazionale, diretta dal professore Giuseppe Cavallo,che ha iniziato la pratica delle arti marziali a metà degli anni ‘70, ed è 8° Dan di difesa personale, kempo e kajukido, 6° di kickboxing, oltre che maestro 5° Dan di karate, jujitsu e allenatore di lotta e judo, sport olimpici, della federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali. Il variopinto mondo dello sport sarà popolato da amanti delle arti marziali e vedrà ospite anche il commissario tecnico della nazionale italiana di forme, il maestro, già campione mondiale, Alberto Leonardi e gli atleti della nazionale italiana allievi del maestro Cavallo. Ci sarà presente anche il vescovo della diocesi di Locri-Gerace, monsignor Morosini; il presidente del Coni regionale, il dr. Praticò; il docente Universitario, prof. Monorchio; l’assessore provinciale allo sport, Attilio Tucci; il dirigente provinciale della Consap della Polizia di Stato, Attilio Tucci; il resp. Coni della zona jonica, prof. Papa; il sindaco di Caulonia, Ammendolia, e l’assessore Cagliuso; il dirigente scolastico, Furina; il presidente del Coni provinciale, prof. Filocamo; la presidente del Leo club di Locri, dott.ssa Elisa Ventra; i presidenti delle associazioni Depaim Siderno, geom. Sgambelluri; Accademia Cittanova, prof.sa Fazzalari e Accademia Caulonia, giornalista Teresa Peronace. L’associazione è guidata dal professore Cavallo che è continuamente ospite di programmi Rai, di altre Tv locali e nazionali e delle maggiori riviste e quotidiani. Il maestro Cavallo che riveste nell’ambito incarichi autorevoli come direttore tecnico dell’associazione internazionale arti marziali, difesa personale e kajukido; membro a vita di varie prestigiose federazioni internazionali quali l’alleanza mondiale arti marziali e del consiglio dei gran maestri; responsabile nazionale federale del settore difesa personale, addestramento forze armate, forze dell’ordine e nuclei antiterrorismo; responsabile nazionale del settore giovanile Fikb della lotta a terra e dei progetti scuola nonchè membro della commissione tecnica nazionale federale delle arti marziali miste; responsabile interregionale del settore shoot boxe, lottatterra e kickjitsu Fikb; responsabile regionale della difesa personale della Consap Polizia di Stato; direttore tecnico della squadra arti marziali del Commissariato Polizia di Stato di Siderno, fondata assieme al Questore Giuseppe Gualtieri (colui che ha catturato il boss latitante Provenzano); delegato federale del settore ju jitsu e kick boxing; lo stesso già in occasione delle Olimpiadi di Atene aveva rilasciato un’intervista accanto ad altri illustri personalità sportive come Meneghin ( per il basket) e Yuri Chechi (per la ginnastica). Il maestro Cavallo, oltre che giornalista, e rappresentante nazionale della federazione internazionale di kempo e della Sport Kempo Federation, è soprattutto un uomo di fede, con una profonda devozione alla Madonna e ai santi. Coniugare sport e spiritualità: ecco come cogliere le sfide della vita.