Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« conscientiaRAVASI ***** »

RAVASI *****

Post n°463 pubblicato il 09 Agosto 2009 da 1carinodolce

  

Ravasi 
 
IL SUPERFLUO
 

La conquista del superfluo dà un'eccitazione spirituale più grande che la conquista del necessario. L'uomo è una creazione del desiderio, non del bisogno.Alcuni anni fa, dovendo scrivere un articolo sul simbolo, avevo letto con interesse un saggio del filosofo francese Gaston Bachelard (1884-1962), intitolato La psicanalisi del fuoco (egli poi aveva studiato anche "l'acqua e i sogni" e "la poetica dello spazio"). Sfogliando ora di nuovo quel volume, m'imbatto in questa frase che mi colpisce. Ci si stupisce quando si atterra su una grande metropoli dell'Africa, dell'Asia o dell'America Latina perché dall'aereo si vedono immense baraccopoli tutte però segnate da una selva di antenne e persino di parabole televisive. E ci si domanda: ma è proprio necessario patire la fame e sacrificarsi per avere un televisore? La risposta è proprio nella riflessione di Bachelard: ciò che domina in noi è il desiderio, che è capace persino di dominare e sopravanzare il bisogno.
 
 
Nasce, così, la falsa necessità e si sviluppa il superfluo:
la pubblicità gioca proprio su questo dato, creando continue necessità non necessarie attraverso la molla del fascino e del desiderio.
 
Per questo dovremmo un po' tutti controllare noi stessi per non lasciarci irretire da questa spirale così che da una realtà positiva come il desiderio - che è alla base delle conquiste dello spirito - non si generi una deviazione misera che conduce all'egoismo, allo squilibrio dei veri valori, all'ottundimento morale.
 


Diceva Gandhi: «Un oggetto, anche se non ottenuto col furto, è tuttavia come rubato se non se ne ha bisogno».

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
mjkacat
mjkacat il 15/08/09 alle 20:30 via WEB
...ho apprezzato moltissimo questo post sul "desiderio" che è, tra l'altro, il mio argomento preferito e di maggior interesse. Se poi aggiungiamo pure Monsignor Ravasi....beh....è il massimo. Ti ho messo tra i miei blog preferiti e spero scriverai altro su questo tema. Ciao
(Rispondi)
 
espirin
espirin il 25/08/09 alle 12:37 via WEB
sono assolutamente convinta che l'arrivismo,la fama e il successo siano completamente inutili ai fini di un percorso dello spirito.Ciononostante per alcuni costituiscono la molla per continuare a vivere...e questo e' un loro diritto. Si sacrifica dunque il necessario per il superfluo? Come si puo'? Ci rifletto un po' sperando di trovare nella mia vita una coerenza che inseguo da sempre... buona giornata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963