Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« scusa..siamo gemelli????...COSA NON PERDONI ?? »

L'EGOISMO

Post n°479 pubblicato il 28 Gennaio 2010 da 1carinodolce


  
  Egoismo  da " ego ", l'io, è l'amore falso ed esagerato di se stesso, che porta ad una vera idolatria dell’ " io ", eretto ad una unica misura per le relazioni con tutte le altre persone e cose, unica meta di tutti i propri sforzi.
Fine di ogni azione umana non è che l'interesse individuale dell'agente, più o meno velato.
Perciò non è un vizio speciale, ma è in generale uno squilibrio nell'ordinamento generale voluto da Dio, un elemento latente almeno inizialmente in ogni peccato,  in quanto è avversione da Dio e conversione alle creature (l'io creato), un corrosivo della carità, in quanto virtù specifica ed in quanto è informatrice di tutte le altre virtù. 
 
L'eccessiva compiacenza di se stesso o incensamento del proprio io, crea invece un disordine nella sfera dell'amore e con il miraggio della felicità propria, esclusiva e temporale, pone l'io in primo piano, imprigionato nelle tenebre della propria personalità, con la conseguente detronizzazione di Dio dal posto che gli compete, come fine di tutte le cose, e col sacrificio delle persone con cui ha rapporto, considerate esclusivamente alla stregua di strumento da utilizzare.

 
D'altra parte l'egoista neppure con se stesso è equanime, perché pone i propri interessi temporali al di sopra di quelli eterni e non è mai per il proprio bene spirituale che sfrutta il prossimo e detronizza Dio, essendo ciò incompatibile.
Perciò stesso è assurdo dire che l'ascetica fomenti l'egoismo; nulla vi è di egoistico nella ricerca della propria santificazione che non sussista senza la ricerca di Dio e la carità verso il prossimo.
L'egoismo invece suppone non una semplice pianificazione di valori, ma un completo rovesciamento.

 
Tutto ciò che esiste, non ha alcun pregio e senso per l'egoista, se non in quanto tutto si riferisce a lui e favorisce i suoi progetti ed interessi personali.


 

L'uomo dominato dall'egoismo è dimentico della sua genesi e della funzione che ha nei riguardi del suo Creatore e di compiti che ha in seno alla società umana, si fa centro dell'universo;
tutto valorizza ad esclusivo vantaggio della propria egemonia: l'amore di sé fino al disprezzo di Dio (amor sui usque ad contemptum Dei), dice incisivamente S. Agostino. 
 
L'egoismo appare, da quanto è stato detto, negligenza o disprezzo della virtù di religione, della giustizia, ma soprattutto della carità integrale.

È il tarlo roditore, l'eliminazione dell'amore verso Dio, verso gli uomini, ed anche come si è detto verso se stesso, perché non è il suo vero bene che l'egoista persegue in quanto una volta riconosciuto se stesso punto di convergenza di tutto l'universo diventa ottuso e miope nel riconoscere le sue manchevolezze.
 
Questo egocentrismo, se spinto all'eccesso, può essere anche fonte di malattie psichiche, ma più spesso è effetto anziché causa di queste anormalità,  Caratteristico, ad es., è l'egoismo soprattutto nell'isteria.
 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963