Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« ALEE1.000 CANZONI SPETTACOLARI »

MOLTO PIACEVOLI !!!!

Post n°474 pubblicato il 15 Novembre 2009 da 1carinodolce

  

http://www.youtube.com/watch?v=l8BRlmAzvdY

  
http://www.youtube.com/watch?v=9KviFaIE6vE&feature=related 

    

http://www.youtube.com/watch?v=h3HHNR0dTHs 

 

http://truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=5215

 

3  CANZONI  SCONOSCIUTISSSIME,

MA  MOLTO MOLTO BELLE 

  

______

 

http://www.youtube.com/watch?v=EJ29pVhsdMs 

 

GRANDE CANZONE, ... CLAMOROSAMENTE BELLA!! 
(QUESTA PERò è MOLTO CONOSCIUTA..)  ^_^ 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
citazioni_bellisssss
citazioni_bellisssss il 22/11/09 alle 06:37 via WEB
- PREOCCUPARSI DEL MONDO - - Invece di tormentarti incessantemente per le colpe commesse, devi applicare la forza d'animo usata per questa autoaccusa all'azione che sei chiamato a esercitare sul mondo. Non di te stesso ma è del mondo che ti devi preoccupare. - Era nato a Vienna nel 1878 e subito si era distinto per la sua passione sionistica che lo condusse a vivere a Gerusalemme dove morirà nel 1965. Martin Buber fu, sì, anche un filosofo ma soprattutto un cantore della cultura e della spiritualità ebraica mitteleuropea, incarnata dalla corrente mistica dei Chassidim, i "pii" per eccellenza. E' questo afflato a rendere anche il suo pensiero tutto screziato di appelli e di temi religiosi morali, come accade nel passo che oggi proponiamo per la nostra riflessione. Intendiamoci bene: ai nostri giorni, purtroppo, non è certo facile imbattersi in persone "tormentate incessantemente per le colpe commesse", anzi, il rimorso sembra essere stato seppellito sotto un cumulo di banalità e di distrazioni e forse anche sotto non poche sciocchezze "psicologiche". Tuttavia ha ragione Buber a combattere una spiritualità tutta rinchiusa in se stessa, aggrappata ai propri problemi e talora anche alle proprie fisime, e incapace di allargare lo sguardo oltre il piccolo cerchio dell'io per affacciarsi sui problemi degli altri. La vera spiritualità, poi, non è da declinare solo al negativo come astinenza o pentimento per il male ma è per eccellenza donazione, impegno, amore. Per certi versi era pertinente l'accusa di Pasolini: «Peccare non significa fare il male; non fare il bene, questo significa peccare». E' questa la strada da imboccare: uscire da se stessi e incamminarsi verso il mondo. - G. Ravasi - 04/08/04
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963