Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« ALEE1.000 CANZONI SPETTACOLARI »

MOLTO PIACEVOLI !!!!

Post n°474 pubblicato il 15 Novembre 2009 da 1carinodolce

  

http://www.youtube.com/watch?v=l8BRlmAzvdY

  
http://www.youtube.com/watch?v=9KviFaIE6vE&feature=related 

    

http://www.youtube.com/watch?v=h3HHNR0dTHs 

 

http://truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=5215

 

3  CANZONI  SCONOSCIUTISSSIME,

MA  MOLTO MOLTO BELLE 

  

______

 

http://www.youtube.com/watch?v=EJ29pVhsdMs 

 

GRANDE CANZONE, ... CLAMOROSAMENTE BELLA!! 
(QUESTA PERò è MOLTO CONOSCIUTA..)  ^_^ 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Antologia2
Antologia2 il 01/12/09 alle 03:03 via WEB
Il regista e sceneggiatore è abile nel ritrarre l’ambiente intellettuale di Dreyman, dove convivono artisti totalmente asserviti al regime (il regista dell’ultimo lavoro di Dreyman), contestatori tollerati (il giornalista Hauser) e non tollerati (il regista Jerska, che finirà suicida, provocando il decisivo soprassalto di coscienza di Dreyman), e figure rare e preziose come lo stesso drammaturgo Dreyman, amato a Est e Ovest grazie alla sua straordinaria sensibilità per l’umano che lo rende grande creatore di personaggi, ma anche e prima di tutto una persona davvero amabile (per lo spettatore, ma presto, naturalmente, anche per l’uomo incaricato di sorvegliarlo per sorprenderne il tradimento). Allo stesso modo risulta credibile e tragicamente condivisibile il dramma racchiuso nella storia d’amore tra Dreyman e la sua attrice, Krista Maria, talmente insicura da diventare schiava degli psicofarmaci e incapace di negare i suoi favori ad un potente. Rifacendosi a leggi fisiche, verrebbe da dire che per il burocrate Wiesler è impossibile continuare ad osservare il suo sistema senza turbarne gli equilibri (e infatti è proprio lui a convincere Krista a tornare tra le braccia di Georg e così, indirettamente, a convincere lo scrittore che non è più il momento di temporeggiare nel suo idillio con il regime), anche se in termini drammaturgici è tanto più importante il cambiamento che il “sistema” osservato provoca nell’osservatore. E se, come sosteneva Lenin, non si può ascoltare l’Appassionata e poi continuare a portare a termine una sanguinosa Rivoluzione, così sono le parole, la musica (La sonata degli uomini buoni che Jerska ha regalato a Dreyman per il suo compleanno), cioè l’arte intesa nel suo senso più alto ed eticamente connotato, e la vita stessa dell’inconsapevole scrittore a provocare un irrevocabile cambiamento nella vita di W.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963