Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« .....SMS.......Televideo.Rai.it »

TROPPO TROPPO BELLO E VEROO

Post n°508 pubblicato il 31 Ottobre 2010 da 1carinodolce

  

http://www.avvenire.it/Commenti/rondoni+trionfo+cuore_201008270804192900000.htm

  

http://blog.libero.it/gratitudine/9611543.html

 

http://www.google.it/search?as_q=AVVENIRE+COMMENTI+RONDONI&hl=it&num=100&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=&as_eq=&lr=&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=avvenire.it&as_rights=&safe=images 

 


 
http://www.avvenire.it/Commenti/antireligione+seme+forte+corradi_201011240802063930000.htm
 
http://www.avvenire.it/Commenti/Una+lenta+scia+di+tenace+tristezza_201011180749313330000.htm
 
http://www.avvenire.it/Commenti/LO+SCANDALO+E+IL+TAB_201011220827426470000.htm
 
http://www.avvenire.it/Commenti/PUBBLICIT+MORTALE_201011100820417600000.htm
 
http://www.avvenire.it/Commenti/editoriale+rondoni+tv+tribunizia+chiesa_201011170812232500000.htm
 
  

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/11/10 alle 07:54 via WEB
Non si potrebbe semplicemente pensare, domanda molto laicamente a questo punto l’intervistatore, che dopo duemila anni il cristianesimo si è esaurito, come è accaduto a tante altre culture? Ma qui il Papa rivela, dopo la severa lucidità dell’analisi, un ottimismo che potrebbe apparire illogico. Dice del germogliare di movimenti in America latina, della fedeltà della Chiesa d’Africa ai poveri, di un "fiorire", in Occidente, di iniziative poco visibili, ma che nascono «dal di dentro, dalla gioia dei giovani». Parla, il Papa, del cristianesimo come di una forza vitale, di un seme che, apparentemente annichilito, comunque rinasce, là dove non te lo saresti immaginato, e nuovamente cresce. Seme che, estirpato, ritorna; perseguitato, risorge. Radicale differenza: le culture e le ideologie nascono, trionfano e declinano. Ma Cristo nato nella carne, morto e risorto, uomo e non dottrina, tenacemente resta dentro la storia degli uomini; negato, dimenticato, ritorna. E la granitica benigna certezza di Benedetto ci solleva, larga come un gesto di benedizione. Il destino della Chiesa è nelle mani di Cristo – non solo nelle povere nostre. ********** Marina Corradi
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963