Blog
Un blog creato da GiuseppeLivioL2 il 31/08/2014

TERMOLI MOLISE 2014

.... DUE ANNI ESATTI ....

 
 

FACEBOOK

 
 

 

« ^________^________________________ »

9 ++++++++++++++++++++++++++++++++++

Post n°51 pubblicato il 14 Maggio 2016 da GiuseppeLivioL2

 

 

L'anno scorso è ricorso il trentennale del pregevolissimo album "Under Lock And Key" dei fantastici DOKKEN, uno dei più bei dischi di 'paradise rock', di rock paradisiaco, in assoluto, se non proprio il migliore. L'autorevolissimo AMG, All Music guide, assegna a questo album una valutazione di pochissimo inferiore al massimo, ed in effetti è valutato 9,5 su 10 da moltissimi, ascoltatori e critici. Contiene dieci canzoni ottime, tutte bellissime e piacevolissime, per un totale di poco più di 40 minuti. L'album, ripeto, è del lontano 1985, ma è assolutamente ancora estremamente godibile! Non c'è nessun riempitivo, tutte le canzoni, tutte, sono ottime, come davvero ottima è la sezione ritmica, eccezionale il cantante, ma il top del top è il chitarrista, fenomenale, superlativo. L'unico piccolissimo "difetto" di questo capolavoro è che è stato scritto, composto e realizzato un pochino in fretta, in poco tempo, ma ciò non si sente affatto, perché il risultato è memorabile! Forse soltanto i video dei singoli non sono all'altezza... Il mio consiglio è di acquistare il cd originale, e di goderlo dalla prima all'ultima nota, io l'ho ascoltato centinaia di volte, e soprattutto l'ho fatto ascoltare... Ideale anche l'ascolto in auto, godimento assicurato. Il cd originale nuovo si trova anche a meno di 10 €. Questo è un album di una bellezza quasi irripetibile, con i magnifici Dokken in stato di grazia, che riescono a realizzare un equilibrio incredibile, quasi miracoloso, davvero mirabile, tra potenza e melodia, il risultato, come detto, è paradisiaco, godibilissimo, estremamente gradevole, una vera gioia per gli orecchi e non solo. In queste dieci canzoni, dieci perle, c'è tutto: positività, solarità, freschezza, aggressività, forza, potenza, energia, grinta, impatto, ma anche tantissima melodia, un gusto pregevole, armonie vocali piacevolissime, enfasi, pathos, passione e dolcezza, morbidezza, anche qualche tinta, qualche sfumatura malinconica ma ugualmente godibile, assolutamente pregevole e gustosa, insomma c'è anche una meravigliosa varietà in questo gioiello, la musica è ottima, suonata in modo eccellente, i termini più usati per descrivere questi Dokken sono: gusto, pregevole, classe, eleganza, raffinatezza, estrema godibilità, in conclusione un disco davvero paradisiaco, cioè meravigliosamente piacevole, un mix forse unico di potenza e melodia. Va detto che ha venduto molto, ma potrebbe assolutamente vendere notevolmente di più, perché tante persone non lo conoscono affatto!!! .....però piace a quasi tutti! :)     

 

 

 
Rispondi al commento:
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 20/05/16 alle 15:50 via WEB
collaborazioniste.  È la comunità delle donne adulte che perpetua la schiavitù delle donne bambine. Questa è la prima, traumatica rivelazione del film girato in Yemen da una regista yemenita, su una storia realmente accaduta, che ha per protagonista una bambina di 10 anni, ma nella quale la regista racconta anche la sua personale infanzia, perché anche lei fu data in sposa all’età di 11 anni, e subì quel che nel film racconta. Il film dà molteplici garanzie di autenticità. Nella parte finale c’è un’arringa in tribunale, pronunciata dall’avvocata che difende la bambina e che ricorda al giudice e a quelli che ascoltano che le Nazioni Unite parlano di 70mila bambine vittime ogni anno di questi 'matrimoni infantili'.  Sono vittime del potere maschile, che in questi casi porta alle estreme conseguenze un principio-cardine dell’islam: l’uomo vale più della donna. L’autorità maschile è tutto, la volontà femminile si deve adeguare. Il potere maschile ha il vertice nel piacere sessuale, l’adeguamento della donna all’autorità maschile raggiunge il massimo quando si mette al servizio di quel piacere. La donna ha un senso in quanto serve al piacere maschile. La donna che non serve a questo, non serve a niente. La vita della donna deve correre verso questo senso fin da prima della pubertà. C’è qualcuno, nel film, che a un certo punto canta una strofa del peggior maschilismo, che dice così: «Se a otto anni la sposerai, / grande piacere le darai». Noi ci sdegniamo, tra il pubblico sentivo serpeggiare incredulità e condanna, ma anche noi dobbiamo domandarci un paio di cosette. La piccola Chicca, buttata giù dall’ottavo piano da un orco violentatore, aveva 6 anni, e la storiaccia non era all’inizio, era cronicizzata, come dice la perizia, e le madri del palazzone non erano all’oscuro, c’erano nonne che sapevano tutto e tacevano, e madri che addirittura collaboravano. E poi: tra le bambine musulmane che frequentano le scuole in Italia, ci sono ogni anno circa 2mila quattordicenni che non s’iscrivono all’anno successivo, come mai? Che fine fanno? Vengono rispedite in patria a sposare uomini adulti scelti dai loro padri.  Queste bambine appartengono a famiglie con cittadinanza italiana, e dunque sono mie sorelle. Per trascuratezza, per incuria, per inefficienza, noi forniamo ogni anno circa 2mila di quelle 70mila bambine-spose di cui parla l’Onu. Certo, non siamo responsabili di quella usanza. Però, non siamo innocenti di quella pratica. Il film si chiude con la piccola che sorride, sui banchi di una scuola: ecco qual è la soluzione, l’istruzione. Il marito violentatore della sposa bambina è analfabeta. Il violentatoreassassino della piccola Chicca non sappiamo quante scuole abbia frequentato. Ma se diciamo nessuna, con ogni probabilità indoviniamo.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963