LA SOLITUDINE

diritto inviolabile dell'onore, del decoro e della reputazione


Ritengo doveroso condividere i comprensibili sentimenti di Marco e nel contempo desidero scusarmi profondamente ancora una volta con Marco se le mie azioni legali nei confronti del padre abbiano potuto portare a lui ad eventuali dissapori.Ribadisco fermamente che le vicende riferite al padre non debbono assolutamente intaccare la onorabilita e la reputazione del Marco Moschitto del quale ho ammirato il suo decoroso e irreprensibile comportamento e al dire il vero anche di quella naturale simpatia verso tutti di cui ho sempre invidiato sin dal tempi del collegio che frequentavamo insieme anche se in classi diverse. Desidero ancora una volta sperare ,come accennato a Marco nel nostro l ultimo incontro, che si possa sinceramente essere capaci di discernere le vicende dei nostri padri con i nostri eventuali rapporti anche se riconosco cio'potrebbe essere difficile anche per me visto che la vicenda non si e' ancora conclusa del tutto visto le altre pendenze in corso, ma ritengo che sia utile per noi e per i nostri affetti dare un forte segnale di cambiamento dimostrando con il nostro sforzo di discernimento delle vicende che vedono coinvolti i nostri affetti piu cari.Per chi ,come me, ha il piacere di conoscere un poco Marco con la sua simpatia e le sue passioni per il Jazz e la fotografia potra comprendere il mio rammarico nel dovere intraprendere azioni legali contro il padre.Ho cercato in tutti questi anni di contattarti per condividere la passione per Jazz ,ho desiderato sempre partecipare ad uno dei tuoi eventi musicali ma ho preferito rispettare i tuoi sentimenti.Mi dispiace Marco sono veramente dispiaciuto ma il dolore profondo per quanto accaduto a mio padre e mia sorella mi spingono a chiedere giustizia.In relazione ai molteplici riferimenti diffus