IL RISVEGLIO

LA VITA TRA SPIRITO E MATERIA


Sto leggendo un libro di Osho, si intitola “Questa è la vita”. Non avrei mai pensato di poter leggere un'opera così riflessiva e istruttiva ma allo stesso tempo così divertente.Osho è un mistico contemporaneo (1931 – 1990) che ha dedicato la sua vita al risveglio della consapevolezza e alla meditazione.In questo libro egli ci esorta a chiederci chi siamo, ci spiega che l'illuminazione è un fenomeno semplice, basta stare in silenzio, in riposo, la mente non c'è, poiché anch'essa riposa. Dice anche che “l'illuminazione accade quando smetti di andare da qualche parte......nessun desiderio da realizzare, nessun desiderio da avverare.”.....“Vivi semplicemente la tua vita ordinaria con gioia, vivi momento per momento...”Osho descrive la sua visione della vita attraverso la spiegazione dei sutra della Mandukya Upanishad, antichi versi di ispirazione indiana.Non è un libro da prendere alla leggera, non è neppure filosofia spicciola, ma è sicuramente molto divertente nella profondità dei suoi argomenti.Parlando dell'Occidente e dell'Oriente Osho fa queste distinzioni. L'Occidente è pari allo stato di veglia, è tecnologico, ricco, basa la vita sulla scienza, è estroverso, quindi più vicino alla materia. L'Oriente è pari allo stato del sogno, non sa cosa farsene della tecnologia, è povero, basa la vita sull'arte, è introverso, quindi più vicino al divino. Sarebbe il caso che questi due mondi si incontrassero poiché si completerebbero a vicenda. L'argomento è ovviamente più profondo e ricco di argomenti sapientemente spiegati a volte con notevole ilarità.Riguardo all'introversione, la parte divina, Osho racconta una divertente storiella che mi ha fatto ridere di gusto; ve la riporto tal quale perché ridere fa bene alla salute e poi fa parte della vita. “ Un uomo si recò all'ospedale per fare un elettrocardiogramma. Dopo aver fatto l'esame gli fu consegnato un foglio di carta pieno di strane linee a zig zag. Lo portò a casa, lo mise sul leggio del pianoforte e lo suonò.....ne venne fuori: 'Signore mi sto avvicinando a te'.”Questo libro è pieno di divertente saggezza. Ci sarebbe ancora molto da dire, ma non voglio togliervi il gusto di scoprirlo leggendolo, ve lo consiglio caldamente.Un abbraccio di Luce