Grida Libere

Papa in Camerun


Fonte immagine:http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Mondo/2009/03/papa-camerun-324.jpg?uuid=eced9f66-13c7-11de-b397-89abd6dd4d48In quesi giorni si è parlato molto della dichiarazione del papa in merito al problema HIV. Leggendo le sue parole pubblicate sul sito del vaticano si capisce meglio la cosa. Darei più attenzione ad un altra affermazione...<al contrario, aumentano il problema.>>. Dal ruolo da lui ricoperto non ci si può aspettare un affermazione così sopratutto senza spiegare poi (visto le polemiche) direttamente cosa si intendeva.Affermazioni di questo tipo possono essere interpretate in vari modi, possono avere diverse conseguenze sopratutto se si ha difronte un popolo che muore di HIV.Cito alcune parole del sociologo e docente cattolico camerunese Pierre Titi Nwel: <In Camerun viviamo una situazione di pace relativa, non profonda. La maggioranza dei camerunesi non è d'accordo con il capo dello Stato, Paul Biya, che fa esattamente quello che vuole>...<negli ultimi due mesi, ha tagliato l'acqua agli abitanti della zona di Mvolyé (Yaoundé), dove deve recarsi il Papa, con il pretesto che bisognava sistemare il luogo per la visita. Assistiamo anche a operazioni di 'cassa' in questi giorni a Yaoundé. Questo non è normale.>Saputo questo, fa ridere il fatto che il "santo padre" se ne va in giro tutto felice accompagnato da questo presidente...dov' è la giustizia, la lealtà, il bene che rappresenta??? Dove sono le denunce dirette?Penso che chi soffre e muore di ingiustizie nel mondo non sa che farsene di dichiarazioni sterili!