GuidaRomaTour

I Musei Capitolini


Nel 1471 papa Sisto IV della Rovere donò al popolo di Roma un gruppo di opere d'arte bronzee, ossia lo Spinario, la Lupa, il Camillo, e parti della grandiosa statua marmorea raffigurante l'imperatore Costantino, tutte datate al periodo della Roma classica. Questa donazione viene unanimamente considerata come l'atto di fondazione del primo museo civico dell'era moderna, che verrà arricchito nel corso dei secoli da ulteriori donazioni e acquisizioni di statue, quadri, epigrafi e quanto altro.Non solo i capolavori, ma anche il contesto urbano ed i palazzi che formano il complesso dei Musei Capitolini rappresentano tutt'oggi un vero vanto per la città di Roma.Quota partecipazione € 10.00 Ingresso Musei Capitolini: Intero € 12.00Ridotto (tra 18 e 25 anni) € 10.00Gratuito (sotto i 18 e oltre i 65 anni).