Habanero

lumache calabresi🐌


Buon giorno, oggi una ricettina tipica della mia amata Calabria, in questo periodo con l'inizio delle pioggi, da noi si va nelle campagne, lontano dal traffico e sporcizia, a raccogliere le lumache, a me personalmente non mi piace mangiarle, ma adoro andare a raccoglierle fin da piccola, ricordo infatti, che quando andavo da mia zia x me e per le mie cugine era come una caccia al tesoro😊, stivaletti, secchiello e  impermeabile, guardavamo sotto le foglie, sui tronchi degli alberi e nell'erba, giocando, cantando e parlando passavamo ore all'aria aperta e in fine si tornava a casa cercando di non farle scappare dal secchiello 🐌🐌🐌. Ingredienti  LumacheSalsa di pomodoro AglioCipollaOlioSalePeperoncino Dopo aver raccolto le lumache vanno lasciate per 3 giorni circa in uno scolapasta con un coperchio e un peso di sopra, altrimenti scappano x tutta la cucina, questa procedura serve a farle spugnare. Passato questo tempo vengono lavate sotto acqua corrente strofinandole tra di loro. In una pentola soffriggere con un filo d'olio un trito di aglio e cipolla, unire le lumache e dopo qualche minuto lasciate a rosolare aggiungere abbondante acqua calda, coprirle e farle cuocere x un ora. Se necessita aggiungere altra acqua calda. Quando saranno quasi asciutte unire la salsa di pomodoro, unire sale e peperoncino, quando la salsa è densa sono pronte per essere servite con del pane fresco, mio padre invece si con dice gli spaghetti e si aiuta con uno stuzzicadenti per tirare fuori dal guscio.
A presto...oggi ho mille cose da fare, il tempo è prezioso😊...un abbraccio mary