Historiavbc - Valorizzazione Beni Culturali
« Precedenti Successivi »
 

Progetto Facebook per musei e pinacoteche

Con sedici milioni d'iscritti solo in Italia, Facebook è una vetrina eccellente anche per musei e pinacoteche, pubblici e privati.Però i social network, come Facebook, hanno dei sistemi di gestione diversi dai normali siti Internet.Proprio perché appartiene alla categoria delle reti sociali, un profilo su Facebook può essere un ottimo biglietto da visita, una vetrina privilegiata, ma usata…
 

Una proposta di Historia S.n.c. su Facebook

Una nuova proposta di Historia S.n.c.: Histori@, una pagina di Facebook tutta dedicata a notizie inerenti storia, archeologia, architettura, mostre, musei, arte ed arti, ecc. Tutto ciò che riguarda la cultura e la sua valorizzazione. E tutti posono pubblicare le notizie. Le lingue ammesse sono tutte.Il link alla pagina:https://www.facebook.com/group.php?gid=47922812593&v=wall
 

Tutti al Museo.. in Spagna: vi aspettiamo!

 

Ritorna Tutti al Museo.. in Spiaggia, i laboratori didattici museali al mare!

Si avvicina l'estate e, con lei, la nostra proposta: "Tutti al Museo.. in Spiaggia": i laboratori didattici museali direttamente in alcuni bagni dei Lidi di Comacchio!Presto, su queste pagine, le news!
 

Laboratori didattici museali di Historia per le scuole

 
 

I laboratori didattici di Historia: entusiasmanti

 
 

I nostri laboratori didattici su Bimbi.it

Anche sul sito Bimbi.it è possibile trovare notizie relative ai nostri laboratori didattici, ecco qui di seguito il link: http://www.bimbi.it/Tempo_libero/articoli/Laboratori_didattici_museali_05032011.aspx
 

Historia sul sito di I Viaggi del Sogno

I Viaggi del Sogno è un tour operator specializzato nel turismo responsabile.Tra i loro fini la responsabilizzazione del turista in modo tale che la vacanza, o la "semplice" gita diventino anche un'occasione per conoscere ed apprezzare gli stili di vita e la cultura dei luoghi visitati.Ovviamente, in quest'ottica, riveste grande importanza il turismo scolastico: far conoscere ai più giovani…
 

Flick di Historia

http://www.flickr.com/photos/22752277@N03/show/
 

Laboratorio didattico: Vita a Corte

 

« Precedenti Successivi »