HistoryRedLine

"Quindicina" a Maria SS. di Trapani


Il mese di agosto è tradizionalmente e liturgicamente dedicato a Maria Assunta mater Dei.A Trapani, in onore della "Madonna di Trapani", si svolge la "quindicina".A partire dal 1° di agosto fino al 16 (festa della Madonna di Trapani), il santuario Basilica dell'Annunziata rimane aperto sin dalle prime ore del mattino fino a notte inoltrata.Ogni giorno si svolgono riti e canti in onore della madonna.Il santuario durante la quindicina è meta di pellegrinaggio. I trapanesi e non solo si recano durante la notte e le prime ore del mattino, molti scalzi ed din preghiera, presso la basilica e "presentano il viaggio alla Madonna di Trapani", attendendo il loro turno in fila ordinata e mentre intonano canti di lode.La quindicina ha termine il giorno 16 di agosto nel cui giorno viene portato in processione una copia della statua della madonna di Trapani (non la statua originale che non viene più trasportata dagli anno '50).La festa della Madonna di Trapani (patrona della città isieme a S. Alberto degli Abati) rappresenta l'evento religioso più importante dell'anno assieme alla Processione dei Misteri.E' chiaro che ove uscisse la statuta originale (cosa che come detto non avviene più da decenni) l'evento sarebbe molto più rilevante in quanto si ritiene la statua "miracolosa" e farebbe tornare dall'estero gli emigranti e i figli degli emigranti.La devozione dei Trapanesi per la Madonna di Trapani è immensa.