HistoryRedLine

Settimana santa in Sicilia occidentale


In Sicilia occidentale, durante la settimana santa, sono innumerevoli le processioni e i riti he ci riportano alla passione di Cristo.In tutti i paesini e città la passione viene celebrata con personaggi viventi e gruppi scultorei.Trapani, Marsala, Favignana e altri piccoli centri.La più famosa è la processione dei gruppi o "Misteri" di Trapani. La più lunga d'Italia e forse del mondo.Consta di 20 gruppi scultorei che rappresentano i momenti salienti della Passione di Cristo.Dalla "Spartenza" (Gesù che si congeda da Maria e Givanni" alla sepoltura.I 20 gruppi, finemente addobbati con oro e argento e coralli, vengono portati a spalla, tramite la cosiddetta andatura chiamata "Annacata" (annacare= dondolare).Cioè i "portatori o massari" avanzano al passo di musica, conferendo al "mistere" una simulazione di movimento per chi guarda da lontano. Come se le statue si muovessero.Le note melodiose e funebri si spargono per l'aria conferendo drammaticità all'evento passionale del Cristo.Bisogna immergersi nelle processioni in mezzo ai misteri per provare emozione e commozione. I misteri bisogna viverli, specie la notte, Una esperienza unica. E chi c'è stato dentro non lo dimenticherà mai.Trapani, Venerdi santo 2015