HistoryRedLine

Far west : la leggenda del bisonte bianco


Vera o no, ve la racconto lo stesso.Sappiamo tutti che gli Indiani delle Pianure seguivano le mandrie di bisonti (che gli americani chiamano BUFALI) per la caccia e per il sostemento della tribù.Prima dell'arrivo dei bianchi (e di Buffalo Bill) i bisonti erano diversi milioni di esemplari e scorrazzavano nel nord America delle praterie ove c'era erba in abbondanza e corsi d'acqua.I bisonti fornivano agli Idiani delle praterie tutto ciò di cui avevano bisogno. Diversamente dai bianchi gli Indiani non sterminavano le mandrie ma prendevano quel tanto che bastava alle loro esigenze e le mandrie non ne risentivano data l'abbondanza di  esemplari nelle mandrie.LA LEGGENDA DEL BISONTE BIANCOSi narra che una bellissima donna vestita di bianco si presentò alle varie tribù e diede loro istruzioni circa la caccia al bisonte.la donna poi se ne andò, però prima si trasformò in un bellissimo esemplare di bisonte bianco.Gli Indiani quando cacciavano facevano attenzione a non colpire l'esemplare di bisonte bianco, che però non videro mai più.Chissà se sia realmente esistito un esemplare di bisonte bianco.Probabilmente la leggenda trae origine nell'albinismo di alcuni esemplari.La natura a volte é bizzarra e crea esemplari particolarissimi.La leggenda del bisonte bianco, probabilmnte é nata così, dalla vista di quell'esemplare bianco poi sparito.