HistoryRedLine

A proposito di Asteroidi : Cerere


A proposito di Asteroidi : CerereGli asteroidi hanno forma irregolare, oblunga, tozza, bucherellati, butterati e via discorrendo. Ciò perché sono piccoli (hanno massa insufficiente) e quindi non riescono a modellarsi a sfera ruotando.Spesso sono anche formati da più aggregati di metalli vari che poi vanno a scontrarsi con altri asteroidi vaganti.Probabilmente non hanno attività vulcanica o se l'hanno avuta la fase é terminata. Sono spenti quindi.Ciò non toglie che siano potenzialmente pericolosi. E siccome sono tanti, tantissimi, il perioclo che uno o più di uno di essi ci piombi addosso é costante nel tempo.CERERE : E' un asteroide ma é sferico. E' grande quanto una piccola Luna, quindi un satellite o un pianeta nano piuttosto che un Asteroide.Fu scoperto nel 1801 da un sacerdote, reverendo Piazzi, che allora dirigeva l'Osservatorio di Palermo in Sicilia. L'Asteroide fu denominato Cerere Ferdinandeo in quanto allora L'iTALIA non era ancora costituita e governava il Re di Napoli Ferdinando III.Nel tempo l'asteroide perse il secondo nome divenuto desueto e rimase classificato come CERERE.Il diametro di Cerere é di circa 1.000 km. (1/4 di quello della Luna e 1/12 di quello terrestre.