Hogwarts

Camera dei Segreti


La Camera dei Segreti è, nella serie di libri di Harry Potter scritta da Joanne Kathleen Rowling, una stanza nascosta sotto le fondamenta di Hogwarts, creata da Salazar Serpeverde, fondatore dell'omonima casa.La camera era la casa di un basilisco, rettile mitologico usato col fine di uccidere tutti gli alunni mezzosangue della scuola, che Salazar stessoriteneva impuri ed indegni di frequentare la scuola. Per questo suo pensiero il mago ebbe un duro contrasto con gli altri fondatori della scuola al culmine del quale se ne andò.Per molto tempo si cercò questa stanza, ma nessuno mai fu in grado di trovarla, per cui alla fine venne considerata solo una leggenda.Secondo le volontà di Salazar infatti, la camera poteva essere riaperta solamente da un suo erede, e infatti secoli dopo la camera viene trovata ed aperta da Tom Orvoloson Riddle (Tom Marvolo Riddle nella versione originale), alias Voldemort, erede di Salazar stesso. Egli riesce a controllare il rettile parlando il serpentese, e se ne serve per uccidere Mirtilla Malcontenta, il fantasma che ora infesta il bagno delle ragazze.In seguito alla morte di Mirtilla, Tom richiude la camera aspettando il momento più opportuno per riprendere le sue attività, e questo accade con Ginny Weasley la sorella minore di Ron, che viene indotta da Tom stesso, o meglio da una delle sue Horcrux (frammento d'anima, creato per essere immortale) che Voldemort, nascose nel suo diario quando ancora era Tom Riddle.Alla Camera dei segreti si accede tramite un rubinetto posto all'interno del bagno delle femmine, dove risiede il fantasma di Mirtilla Malcontenta stessa.Quando Harry lo scopre vi si intrufola dentro e riesce ad entrarvi aprendo la porta parlando il serpentese, tecnica acquisita dall'anatema che gli aveva scagliato Voldemort per ucciderlo quando era ancora in fasce. In questo modo riesce, con l'aiuto di Fanny, ad uccidere il basilisco ed a salvare Ginny.