Creato da you_andme il 17/02/2009
Hotels e ristoranti provati e consigliati

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Hotels e Ristoranti.

Nuove stelle per gli alberghi

Post n°2 pubblicato il 25 Febbraio 2009 da you_andme
 

Siete sicuri che l'hotel che avete scelto merita davvero il numero di stelle che vanta? D'ora in poi se le dovrà guadagnare. Grazie a uno standard unico di classificazione alberghiera su tutto il territorio nazionale

 

Paese che vai albergo che trovi. Al momento di scegliere una struttura alberghiera ci si scontra con la difficoltà di valutare se l'hotel merita tutte le stelle presenti sulla sua insegna. Ora non più. Il 11 febbraio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Governo, dipartimento del Turismo, che riordina la classificazione degli alberghi in base alle stelle. Anche perché a tutti sarà capitato di trovarsi nella spiacevole situazione di dover saldare una fattura troppo salata rispetto ai servizi offerti o di non aver usufruito di quelli che le stelle vantate avrebbero dovuto garantire. Insomma un lodevole tentativo di porre rimedio al classico pasticcio all'italiana.Con il nuovo decreto si fa chiarezza in questa galassia di stelle e si istituisce uno standard unico di classificazione alberghiera su tutto il territorio nazionale. Era ora che l'Italia si dotasse di uno strumento di facile lettura e in linea con gli standard di classificazione asnsloghi aì quelli utilizzati da tempo all'estero. Anche perché finora un tre stelle a Catania non offriva gli stessi servizi di quello di Trento, tutte differenze che si rispecchiavano anche nel prezzo.

D'ora in poi le strutture a 1, 2 e 3 stelle dovranno avere una metratura minima di 8 metri quadrati per le camere singole, 14 per le doppie e, per ogni letto aggiuntivo, una superficie ulteriore di 6 metri quadrati. Secondo i nuovi criteri di classificazione il bagno è d'obbligo in tutte le camere dei 3 stelle (almeno 3 metri quadrati). Per gli alberghi a 4 e 5 stelle la metratura minima passa a 9 metri quadrati per la camera singola e 15 per la doppia (14 per i 4 stelle), a cui si sommano 6 metri ulteriori per ogni letto aggiuntivo e 5 metri quadrati per il bagno privato (4 metri per i 4 stelle). Tv satellitare, connessione a internet e cassetta di sicurezza sono dei must per i 4 e 5 stelle. Importantissima la reception negli hotel di massimo livello: dovrà essere aperta 24 ore su 24 (16 per il 4 stelle).

Inoltre gli addetti che accolgono i turisti dovranno parlare almeno 3 lingue straniere (2 per 4 stelle), Queste sono alcuni dei nuovi criteri di classificazione degli alberghi italiani. Il tentativo di rendere più facile il lavoro del turista nel momento della scelta di un albergo è lodevole, peccato però, come si può leggere sul sito dell'Aduc, che "la nuova classificazione non riguarda gli alberghi esistenti ma solo quelli nuovi e quelli ristrutturati".
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Hotelpass/trackback.php?msg=6585094

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

you_andmemilionidieuroleon1970retni65GufiamoIntersemprepazzaApril_in_Parisoltreildestino2Williams_Sindromegryllo73SPOSATO_ma.BELLOcambiarepaginaa
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963