IANNELLI GIORGIO

Tecniche


Tecniche [modifica]
Come già accennato, la kickboxe prevede l'utilizzo di tecniche sia di pugno che di calcio. Le principali sono riportate di seguito:Tecniche di pugno [modifica]Le tecniche di pugno utilizzate nella kickboxe sono sostanzialmente le stesse del pugilato classico: diretti, ganci, montanti e combinazioni dei tre:diretto: colpo sferrato stendendo completamente il braccio in avanti, a colpire il volto o il busto dell'avversario. È un pugno fondamentale, e viene portato sfruttando la torsione della gamba d'appoggio, della schiena e delle spalle gancio: pugno sferrato mantendo il braccio piegato, ad uncino, ruotando la spalla montante: colpo sferrato dal basso verso l'alto, a cercare solitamente il mento dell'avversario, anche se può essere diretto anche al busto o all'addome.
Diretto
Gancio
MontanteTecniche di calcio [modifica]Esistono diverse tecniche di calcio nella kickboxe; di queste alcune vengono considerate fondamentali, altre sono varianti o tecniche speciali che possono essere utilizzate in combattimento. Ad ogni modo, le tecniche fondamentali di gamba utilizzate nella kickboxing comprendono il calcio frontale, il calcio laterale ed i calci circolari:calcio frontale: sferrato portando la gamba al petto e poi stendendola in avanti, per colpire con la pianta del piede, il tallone o, raramente, la punta calcio laterale: simile al calcio frontale ma sferrato da posizione laterale, ruotando la gamba d'appoggio di 45° e andando a colpire con l'altra utilizzando la pianta o il tallone calcio circolare o rotante: sferrato muovendo la gamba con una traiettoria -appunto- circolare, colpendo con la tibia o con il collo del piede. Viene realizzato torcendo tutto il corpo, a partire dal piede d'appoggio che, nell'esecuzione, ruota di 45° in avanti nella direzione del movimento. Può essere diretto alle gambe dell'avversario, e si parla in questo caso di calcio basso (low kick), al fianco (calcio medio o middle kick) o, infine, al volto (calcio alto o high kick) Altre tipologie di calci comprendono, fra gli altri, il calcio incrociato (crescent kick), in cui la gamba compie un movimento laterale ascendente a colpire il volto, o il calcio discendente (axe kick), nel quale il movimento è opposto a quello del crescent kick e il piede cade dall'alto verso il basso e lateralmente, usato solitamente per aprire la guardia avversaria.
Calcio frontale
Calcio laterale (nell'immagine in incontro)
Calcio semi circolare
Calcio circolareAssociazioni [modifica]Come la boxe, il kickboxing si contraddistingue per la molteplicità delle associazioni di cui nessuna detiene la leadership sulle altre.AssociazioneWebsiteWorld Association of Kickboxing Association (W.A.K.O.)http://www.wakoweb.com/http://www.wakopro.org/Federazione Italiana Kickboxing (F.I.K.B.) (W.A.K.O.)http://www.fikb.it/http://www.wakoweb.com/http://www.wakopro.org/World amateur sport Kickboxing Organization (W.A.S.K.O.)http://www.dovuscu.com/World Federation of Kickboxing (W.F.K.)http://www.wfk-gov.com/The World Kickboxing & Karate Association (W.K.A.)http://www.kickboxing-wka.co.uk/World Kickboxing Network (W.K.N.)http://www.worldkickboxingnetwork.com/World Kickboxing Union (W.K.U.)http://www.wku-kickboxing.com/