CIVES CANALE SUM

Ponte Antico


Gruppo Consiliare “I Cives”Dell’Università Agraria di Canale Monterano USCIRE DALLE CONTRAPPOSIZIONICon queste poche righe intendiamo prendere ufficialmente le distanze, in qualità di membri del Consiglio di Amministrazione della locale U.A., nei confronti dei vari comunicati e azioni amministrative poste in essere dai due rappresentanti dei locali Enti in merito alla vicenda di Ponte Antico e al pessimo modo in cui da tempo si continua a gestire il patrimonio collettivo della nostra comunità.Da sempre come minoranza della U.A ci siamo resi disponibili, con il gruppo di minoranza alla U.A., a un confronto istituzionale e non personale, cercando di risolvere insieme, le problematiche che impediscono il buon andamento amministrativo dei nostri Enti, rispettosi nei confronti di tutte le figure istituzionali di amministratori e in particolar modo sia del nostro Presidente e sia del nostro Sindaco.Leggendo i comunicati affissi nei locali pubblici,da parte della Amministrazione Comunale e gli articoli riportati nell’editoriale della U.A. il Giobbe, ci rendiamo consapevoli del fallimento dell’opera proposta dal nostro gruppo consigliare di minoranza, di far uscire dalle contrapposizioni le nostre due Amministrazioni coinvolte in questa vicenda da una azione, nel pieno del suo diritto, instaurata presso il T.A.R. del Lazio da un cittadino del nostro paese.A nostro modesto parere, la vicenda poteva e andava risolta chiaramente sin dall’inizio, ora non rimane che aspettare il giudizio del T.A.R. e gli eventuali ricorsi presso il Consiglio di Stato o il suo ritiro da parte del privato che lo ha proposto.Ma la cosa che più ci sta causando disagio, cosi come crediamo lo stia creando agli ignari cittadini, sono il cattivo modo con cui i rappresentanti dei due Enti continuano a confrontarsi per le vie del paese, non più sul piano politico/amministrativo ma personale.Vogliamo ricordare che per legge deve essere rispettato il buon comportamento degli amministratori, nell’esercizio delle loro funzioni, improntato all’imparzialità e al principio di buona amministrazione, nel pieno rispetto tra funzioni, competenze e responsabilità degli amministratori e quelle proprie dei dirigenti delle rispettive amministrazioni. Chiudiamo invitando i due rappresentanti, urgentemente, nel porre in atto azioni tramite i rispettivi consigli di amministrazione, capaci di risolvere istituzionalmente e chiaramente questa vicenda visto che ancora oggi si può parlare di vertenze legali in campo amministrativo e non continuare in un conflitto istituzionale coinvolgendo la nostra popolazione in uno personale.Chiediamo scusa per questo ulteriore fastidio che stiamo provocando alla nostra popolazione, ma questi comportamenti sono un chiaro segnale della nostra incapacità nel gestire la cosa pubblica.Gruppo Consiliare “I Cives”Canale Monterano 25 Aprile 2010