ILFIUMEDISUSI

FRATELLI D'ITALIA...


                            
Chiedetemi qualcosa riguardo al calcio, e troverete un'assolutaignorante in materia. Ogni due anni, però, mi diverto a seguiregli Europei e i Mondiali di Calcio. Diciamo una partita ogni tanto,e tutte le partite della Nazionale Italiana... in quei momenti siamotutti italiani, l'Inno di Mameli - ma detto tra noi, quanto è sorpassato:)?- ci fa sentire un po' più uniti, facenti parte di un gruppo, di unagrande comunità... ed è bello comunque vedere come tante voltesuperiamo le avversità dandoci una mano a vicenda, mi viene in menteil recente terremoto in Emilia, ma potrei fare mille altri esempi,un po' come a scuola quando ci si aiuta un po' a vicenda, un po'copiando, un po' passando le informazioni di banco in banco,un po' con i bigliettini, stando vicino a chi attraversa un momentodi difficoltà... in modo da arrivare tutti promossi a fine anno. Questo post sembra preso dal libro "Cuore", lo so... ma quandoi calciatori sono tutti in fila come soldatini e si sente l'inno nazionale,mi sento proprio italiana. Dovrei vergognarmene in certi momenti,eppure chi è stato all'estero, e ha girato parecchio, insiste con il direche l'Italia è il paese più bello del mondo. Sarà vero?E comunque nella seconda strofa dell'inno di Mameli è citatala mia città... :)