la cucchiarella

Sbriciolata ai semi di chia


Iniziamo il 2018 in dolcezza! Stavolta con la mia sbriciolata ai semi di chia. Da quando li ho scoperti cerco di utilizzarli in moltissime preparazioni. Sono ricchissimi di acidi grassi essenziali come gli Omega3 ed Omega6 e soprattutto sono ricchi di calcio e di vitamina C. Messi a bagno in un pochino di acqua, gelificano e questo gel è un ottimo sostituto delle uova. Io stavolta li ho utilizzati nell'impasto della mia sbriciolata ed hanno donato al dolce una ulteriore croccantezza della frolla. Per farcire la mia sbriciolata ho utilizzato la marmellata Fiordifrutta di uva spina della Rigoni di Asiago
350 gr. di farina150 gr. di zucchero di canna muscobado1 uovo interouna bustina di semi di chia (5 grammi circa)80 ml di olio di semi1 bustina di lievito10 gr. di limoncello1 marmellata di uva spina FiordifruttaIo come sempre ho messo tutti gli ingredienti (tranne la marmellata) nel mio Bimby ma va benissimo un qualsiasi mixer o anche in una ciotola. Appena si formano delle briciole, ne ho messe una metà sul fondo di uno stampo da 20 ben imburrato, ho farcito la superficie con la marmellata ed infine ho ricoperto con le restanti briciole. La torta va in forno a 180° per circa 35 minuti. Lo zucchero muscobado conferirà alla torta il classico colore ambrato della melassa in esso contenuto ed un profumo buonissimo!Approfitto di questo primissimo post del 2018 per ringraziare l'Azienda Rigoni di Asiago per avermi accompagnato lungo tutto questo anno con i suoi fantastici prodotti che ho cercato di utilizzare al meglio. In tutte le mie preparazioni in cui li ho utilizzati sono sempre stati apprezzati ed hanno arricchito anche le mie ricette più semplici. Grazie della vostra fiducia!