Parapsicologia

Post N° 1


Psicofonia - Metafonia La prima ricerca che ho condotto, circa 20 anni fa riguarda la possibilità di registrare voci, presumibilmente provenienti dall'Aldilà.Ci sono diversi metodi che si possono utilizzare, alcuni più semplici altri che richiedono qualche accorgimento tecnico, più che altro nell'apparecchiatura, ma tutti di facile reperibilità; e poi serve la cosa più importante che è fonte il nostro essere : la voglia, il desiderio, la costanza, la conoscienza e l'amore con cui si conducono le sperimentazioni!N.B. Per tutti i metodi sotto elencati valgono i seguenti accorgimenti : Prima di iniziare staccare i telefoni e i cellulari, cercare un pò di concentrazione, dire una preghiera affidandosi alla protezione del nostro spirito guida o di un parente o del nostro Angelo custode in modo da garantire che se si verificasse qualche cosa, provenga da un livello di entità che non ci burlino o ci spaventino.Registrate anche iol momento della preghiera, capita che intervengano anche durante questa fase.Quando avete finito la registrazione, e prima di "stoppare", ripetete una preghiera di ringraziamento. Ricordate sempre che anche Loro devono imparare ad utilizzare i nostri mezzi, che nulla è scontato e soprattutto che non li DISTURBATE. Vengono se vogliono e se gli viene concesso. Le entità stesse dicono di apprezzare gli sforzi per mettersi in contatto e quando si crea un contatto lavorano dall'aldià per rafforzarlo e renderlo migliore.Vi elencherò ora qualche metodo :nastro rovesciato : i vecchi registratori a bobina, si pone una o più domande e poi si registra leggendo un articolo di giornale, o qualche paragrafo di un libro qualunque. 10/15 minuti per poi passare al riascolto, prima riscoltando ciò che si è letto e poi, parte più importante, invertendo la bobina in modo da riascoltare la registrazione al contrario (es. sono stato al mare / eram la otats onos). Penso che rimarreste stupiti se insieme a questa cozzaglia di lettere di colpo sentiste parole dette in italiano e magari inerenti alla/e domande che avete posto!!metafonia : per questo metodo va bene qualunque registratote portatile, dai pocket a quelli da tavolo, meglio se un registratore con il regolatore di velocità di scorrimento del nastro e il tasto rewind che non si blocca in modo da poter fare anche lievi spostamenti di nastro senza dover premere tutte le volte il tasto stop (io ho un Philips). Qui i metodi usati si sprecano, chi lascia il registratore acceso in una stanza mentre compie le normali attività di casa, chi pone domande intervallate da un pò di giri di nastro a vuoto, chi legge qualche cosa e chi fa dei rumori magari fregando una penna nelle vicinanza del microfono.psicofonia : anche in questo caso si possono usare diversi metodi, necessaria una radio che prenda anche le stazioni estere, possibilmente emittenti di lingua con radici latine o l'inglese, l'ideale possono essere stazioni tedesche, dell'est, o nord africane. Si registra per i soliti 10/15 minuti ponendo domande e intercorrendole da una decina di giri in silenzio durante il quale si alza un pò il volume e si registra solo l'emittente radiofonica. Al termine si riavvolge e si passa al riascolto, meglio se si dispone anche di una cuffia. Spesso le voci, soprattutto agli inizi dei contatti sono lontane, magari tra una parola e l'altra o sovrapposta allo speaker. il modo in cui bisogna porsi all'ascolto è di concentrazione senza pensare a nulla di preciso, cerco di spiegarmi meglio, un pò come quando si guardano quei quadri a puntini dove per vedere il disegno che vi si racchiude non deve mettere a fuoco il quadro stesso ma lasciare il campo visivo senza "fuoco", funziona uguale per le orecchie! In lavorazione...