VASCO ROSSI

Zocca avrà un teatro e il museo di Vasco


Via libera del Comune alla realizzazione dell’opera in pieno centro   ZOCCA. Un museo permanente dedicato a Vasco e un teatro polivalente capace di ospitare convegni, feste, manifestazioni musicali e folcloristiche e in prospettiva anche un cartellone di prosa. Il via libera a tutto questo è stato dato dal Comune nell’ultimo consiglio comunale.Un teatro polivalente adiacente il municipio, capace di ospitare commedie, manifestazioni a 360 gradi e avere uno spazio museale permanente dedicato al rocker di casa, Vasco Rossi.E’ questo il progetto approvato dalla maggioranza di centrosinistra e dalla giunta guidata dal sindaco Carlo Leonelli nell’ultimo consiglio comunale. «Zocca ha bisogno di un teatro, di una struttura polivalente che possa ospitare le tante attività culturali e ricreative che vengono organizzate in paese. Non solo: un centro che possa essere un riferimento culturale per questa fascia della montagna - spiega il sindaco Carlo Leonelli - E’ per questo che abbiamo deciso di realizzare un teatro. Il progetto è già stato definito e l’investimento previsto si aggira sui 440mila euro che copriremo in parte con un contributo di 200mila euro della Fondazione Cassa Risparmio di Modena, altri 40mila euro dovrebbero arrivare dalla Provincia che a sua volta riceverà un finanziamento dalla Regione. Abbiamo già l’ok dell’Arpa e dell’Usl, il progetto è moderno e interessante e contiamo di iniziare i lavori nei primi mesi del 2009. Vi troveranno spazio la scuola di musica di Zocca, le tre associazioni teatrali, tra cui quella dialettale, e soprattutto avremo dei locali che potranno accogliere un museo permanente dedicato a Vasco Rossi».Un museo per la rockstar che ha contribuito a rendere celebre la cittadina appenninica e che accoglierà fotografie del Vasco sconosciuto, premi, i primi dischi. E’ in fondo l’obiettivo che si era posta già l’iniziativa che Zocca aveva ospitato tempo fa e dedicato alla rockstar, raccogliendo un grande consenso di pubblico soprattutto giovanile.«Il teatro ospiterà un centinaio di posti a sedere e la sua realizzazione rispecchia quanto ci eravamo prefissi nel programma iniziale della legislatura: mettere tra le priorità del Comune una grande attenzione al mondo giovanile e a quello culturale perchè Zocca è una cittadina viva, che richiama persone anche dalle altre realtà vicine e che d’estate ha turisti. Il teatro era una esigenza improrogabile e farà fare un salto di qualità culturale, con la possibilità - aggiunge Leonelli - di ospitare anche un calendario di prosa. E’ anche questo l’obiettivo a medio-lungo termine che ci siamo posti».In attesa di avere un cartellone di prosa come gli altri centri più importanti del modenese, la patria di Vasco ha acceso il semaforo verde sul passo più importante e gravoso che, nella prima parte del nuovo anno, la vedrà aprire il cantiere del teatro che troverà posto in uno spazio del municipio oggi occupato da attività sportive minori.