C'ERA UNA VOLTA...

IL SINDACO PICCOLA GARIBALDI


Il 31 Luglio 2008, intorno alle 11,30, il Sindaco di Capo d’Orlando (Messina), il dott. Enzo Sindoni, con all'assoc. "Amici di Capo d'Orlando", ha contribuito alla riscoperta del nostro passato con grande coraggio, ha preso a picconate mentre malediceva la targa a piazza Giuseppe Garibaldi, le sue imprecazioni erano: "feroce assassino al servizio di massoneria e servizi inglesi". Sindoni ha rinominato la piazza ‘IV luglio’, per commemorare un vento dimenticato dalla cittadina, ovvero una battaglia navale nel 1299 dove persero la vita seimila uomini. Contro i diversi attacchi avuti, si infuria e non teme le reazioni dei comitati garibaldini presenti in tutta Italia. Dalla Regione però, sono giunti alcuni incorraggiamenti per l'eroica azione del Sindaco. Lo storico Francesco Renda dal capoluogo siciliano invita "a studiare la storia, a rivederla" ma evitare "manifestazioni del genere, perchè offensive". Ad ogni modo, qualche tempo fa, la televisione nazionale mandò in onda un servizio "sull'eroe dei due mondi" abbastanza esaustivo, nel quale si capiva che l'eroe tanto eroe non era (Tg2 dossier Garibaldi). Lo stesso ha fatto Alberto Angela, che in un interessante puntata del programma Ulisse (Viaggio nel Regno delle Due Sicilie), ha messo in risalto i primati del regno borbonico, smentendo quello che la storiografia ufficiale ci propina.http://storicoduesicilie.blogspot.com/