Creato da ubjchef il 19/09/2008

CUCINA delle stelle

CUCINA e PIATTI consigliati dalle stelle

 

 

Ricco e sano

Post n°3 pubblicato il 27 Settembre 2008 da ubjchef
 

insalata ideale per estate


insalate sono il debuttante migliore tanto al
mezzogiorno quanto al supper e sono che una buona insalata con le
verdure, con qualcosa delle proteine è una piastra ideale per
alimentarsi bene di estate perché si adattano alle necessità del nostro corpo nei mesi più caldi dell'anno.


Molte vitamine e pochi grassi in una piastra variabile che ha
collettore. Tonno, pollo, uovo, mais, formaggio, colla, ceci, corridoio
affumicato, ecc. tutto si concede ma non desiderate il parasarte con le
scommesse di calorie dall'asparago, dai peperoni, dai palmitos, dai
palitos dei granchi, dai gamberetti, dal pomodoro, dallo zucchino, dal
sedano, dai carciofi, dalle frutte, dalla carota, ecc.

 
 
 

Costolette di agnello

Post n°5 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da ubjchef
 


 

Ingredienti per due 2 persone

200 gr di farina di mais

4 costolette di agnello

100 gr di farina di grano tenero

olio extravergine d’oliva

aglio

peperoncino

prezzemolo

20 gr di pancetta

150 g di funghi porcini

vino bianco

2 pomodori freschi.

radicchio

rosmarino

Preparate il fondo per la polenta facendo soffriggere olio di oliva, aglio pestato e tritato, peperoncino e prezzemolo. Versate poi il fondo in una pentola con acqua in ebollizione e aggiungete la farina di mais, mescolando bene con l'apposita frusta. Salate e pepate. Quando la polenta è abbastanza densa mettetela a raffreddare in un piatto. A parte, infarinate le costolette di agnello su entrambi i lati. Salatele, pepatele e mettetele in un pentolino con olio per farle indorare. Aggiungete la cipolla, l’aglio, il peperoncino, la pancetta, i funghi porcini, il vino bianco ed infine qualche pomodoro fresco. Tagliate a fette la polenta e arrostitela su di una piastra ben calda e unta con olio. Infine mettete sulle fette del rosmarino. Preparate il piatto da servire con qualche foglia di insalata e radicchio e aggiungetevi la polenta tagliata a fette, le costolette e un po' di fondo di cottura. La guarnizione può essere completata con prezzemolo e rosmarino.

Un piatto adatto gia hai nostri frescori.......bbrrrrr

Il freddo e' alle porte...

 

 


 
 
 

La pizza nel mondo

Post n°6 pubblicato il 19 Dicembre 2008 da ubjchef
 
Tag: mondo, pizza

La pizza nel mondo


La pizza è il piatto simbolo dell' Italia, ma è
conosciuta anche in tutto il mondo, magari con altri nomi o con altre
mille combinazioni di ingredienti. La pizza, infatti, ha una base di
salsa di pomodoro obbligatoria, ma possiamo abbinarci di tutto, dalle
verdure ai formaggi, dalla carne alla frutta. La vera pizza
tradizionale, nasce a Napoli verso l'inizio del secolo scorso, quando in
Campania è stata inventata la salsa di pomodoro. Prima esisteva un'
antenata della pizza, una specie di pasta  lievitata e fritta nello
strutto. Qui inizia il lungo viaggio della pizza che ha girato tutto il
mondo e i pizzaioli non sono solo italiani, ma anche molti stranieri
sono diventati bravi in quest'arte e hanno iniziato ad aprire pizzerie.
Questo alimento è talmente famoso che ha fatto la sua comparsa anche in
tantissimi film di fama mondiale, e non solo perché sia stata nominata,
ma anche perché è stata mangiata. Alcuni esempi: "Pizze a
credito" di Vittorio De Sica con Sophia Loren; "Dramma della
gelosia, tutti i particolari in cronaca" di Ettore Scola con
Giancarlo Giannini, Monica Vitti e Marcello Mastroianni. Anche nella
canzone è stata protagonista, soprattutto in quella napoletana:
"Sole, pizza e amore" del Quartetto Cetra; "Ma tu vulive
a' pizza" di Giorgio Gaber.


Per fare una pizza si usa la pasta di pane preparata
con 200 gr. di farina, 20 gr. di lievito di birra, sale e acqua per
rendere la pasta più asciutta ed elastica; si lascia lievitare per un'
ora. Un' alternativa alla pizza è la focaccia. Basta aggiungere agli
ingredienti sopra citati, 3 cucchiai d'olio e dopo averla lasciata
lievitare, stendetela in modo che rimanga più alta della pizza normale e
prima di cuocerla, cospargetela di sale e olio. La focaccia è diversa
dalla pizza perché può anche essere mangiata senza l'aggiunta di
ulteriori ingredienti.

Fonte: http://www.ricettepertutti.it/pizza.asp

 

 
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

astrogoalansiana3ros.alba.ccara.callaluana633yorel2profumodisoldigrazia.pvesame_delle_urineubjchefGermain.LacroixbissneroCucu05monicataddei1971WHY2382
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963