Il Lazzaro

Napoletano: ovvero di quando la connotazione geografica diventa un fattore diminutivo


Guardate questa didascalia. Accanto all’immagine di Schettino, campeggia in rosso il marchio di connotazione territoriale “NAPOLETANO”. Un marchio a memento della codardìa di un uomo, della cialtronesca attitudine ad “abbandonare la nave” nel momento del pericolo. La scelta, a mio parere infelice, è del Fatto Quotidiano. Qualcuno ha mai visto, ad esempio, una tale didascalia “TOSCANO” accanto alle foto della … Continua a leggere →