Creato da angang1978 il 30/03/2012

Il Lazzaro

suggestioni di (contro)informazione meridionale

 

 

Gigi di Fiore: quanta differenza nell'informazione tra Napoli e Livorno

Post n°1953 pubblicato il 01 Dicembre 2015 da angang1978

Così, giusto per analizzare le differenze che sussistono nel mondo della informazione, senza entrare nello specifico del campanile (in questo caso Livorno).

La considerazione non è del sottoscritto, ma dello scrittore e giornalista Gigi di Fiore, a proposito della emergenza rifiuti a Livorno: (continua)

 
 
 

Caro Mentana, anche De Filippo era Pulcinella

Post n°1952 pubblicato il 01 Dicembre 2015 da angang1978

Io non lo so se voi credete al destino, alla fortuna, al Padreterno o forse se chiamate tutte queste cose col nome di San Gennaro, per carità lungi da me ogni anelito di blasfemia, fatto sta che ieri verso le 23 circa, o' Patatern ha chiamato a San Gennaro e gli ha rivolto una di quelle espressioni che a Napoli si annusa ogni domenica pomeriggio o ogni lunedì mattina insieme all'aroma del caffè: Gennà cà fatt 'o Napule? (continua)

 
 
 

"Oggi al nord la criminalità organizzata è quasi peggio che al sud"

Post n°1951 pubblicato il 28 Novembre 2015 da angang1978

"Sono andato via dalla Sicilia a 27 anni - ha spiegato - per sfuggire a quello che avevo intorno. E ora me lo ritrovo al Nord, più complesso e pericoloso. Qui la criminalità organizzata ha un altro tipo di controllo del territorio, qui è infiltrata nella politica, negli appalti e la società civile pensa che sia ancora un problema del sud. Lo Stato non ha mai fatto una lotta corale alla mafia, in certe realtà il controllo del territorio è stato lasciato alla criminalità organizzata, che si è sostituita alla Stato." (continua)

 
 
 

La solita Rai lombrosiana: "Vibo Valentia arretrata culturalmente"

Post n°1950 pubblicato il 25 Novembre 2015 da angang1978

A Fubini andrebbero ricordati i principi che muovono le linee guida di questo governo ispirati dall solite elemosine e da sempre meno investimenti strutturali, logistici, nel campo dell'istruzione e della ricerca al Sud. Fubini la conosce la storia degli investimenti contro la dispersione scolastica? 15 milioni per la Lombardia e solo 1,8 mln alla Campania, così ad esempio, proprio laddove il fenomeno sfiora il 22%. O ancora  la Sicilia, che ha più alunni del Lazio e una dispersione di 10 punti più alta – 25 contro 13 per cento – riceve 1,56 milioni contro il milione e 361mila della regione Lazio. In base al solito criterio del cetriolo, che va sempre dove deve andare e cioè "giù al Sud", per il quale (come è successo per la costruzione degli asili), secondo cui sono stati affidati più fondi alle regioni con più studenti. Innescando così un circoli vizioso che contribuisce alla desertificazione civile, sociale e culturale del Mezzogiorno. (continua)

 
 
 

Napolislam: film bloccato nelle sale cinematografiche. Ma perchè?

Post n°1949 pubblicato il 19 Novembre 2015 da angang1978

Sarebbe stata un'ottima occasione per capire, partendo da una città al centro del Mediterraneo che riesce a coniugare ed integrare. Un esempio? Le zeppole fritte "halal", quelle cioè che possono essere consumate anche dai fedeli di fede islamica. La città in cui cerchi Maradona e finisci, per caso, a trovare il Corano. E ti converti. Un esperimento sociale e municipale assai particolare, perchè capace di sintetizzare con la "napolitudine" tutte le contraddizioni tra la cultura islamica e quella occidentale.(continua)

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gregfrafi2010giuli21gpcampnina.monamourass.gianfrancolupomakito91antoniospaziani64rinok2pepposdgl6tempomaxzerovirgolazeroraffaele_uccellofsp363boscopalli
 

classifiche

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963