Creato da angang1978 il 30/03/2012

Il Lazzaro

suggestioni di (contro)informazione meridionale

 

Messaggi di Agosto 2015

Organizzazione Lucana Ambientalista: caro Renzi le trivelle selvagge sono realtà

Post n°1882 pubblicato il 08 Agosto 2015 da angang1978

Renzi ieri all’incontro del PD sul Sud ha affermato : «non si può fare un racconto macchiettistico dello Sblocca Italia per cui sembra una trivella selvaggia ovunque. Non c’è nessuna trivella autorizzata dallo Sblocca Italia. Stiamo chiedendo di verificare se ci sono spazi per la ricerca e l’esplorazion.(continua)

 
 
 

Campania: le cassette per il trasporto del pesce diventano ecosostenibili

Post n°1881 pubblicato il 06 Agosto 2015 da angang1978

Niente più cassette in polistirolo per il trasporto del pescato, in Campania i contenitori diventano ecosostenibili e ad utilizzarle tutti gli aderenti al  Consorzio Pescato Campano.

Il progetto pilota è finanziato dal Fondo Europeo per la Pesca gestito dalla Regione Campania. La sperimentazione sul campo è affidata a Federpesca e al Consorzio Pescato Campano (continua)

 
 
 

Paola è la metafora del Sud che muore in silenzio, senza piagnisteo

Post n°1880 pubblicato il 05 Agosto 2015 da angang1978

Mentre  ex Pci, Figc, D'Alema boys, radical chic, corrieristi, alta borghesia, scrittori e pupari vari, si prodigano in dotte lombrosiane analisi sul lassismo terrone che genererebbe l'irrisolta "questione meridionale", emblematica, simbolica, metaforica e beffarda arriva la notizia di una bracciante pugliese morta d'infarto in campagna, un mese fa. Morta di caldo (si, così hanno scritto).(continua)

 
 
 

Disparità di accesso alle cure per malati di Epatite C tra Nord e Sud

Post n°1879 pubblicato il 02 Agosto 2015 da angang1978

SOLO uno terzo dei malati di Epatite C ha avuto accesso ai nuovi farmaci salvavita, ovvero 14.000 su circa 50.000 considerati più gravi. Un numero che continua a salire ma è ancora basso e, soprattutto, risente di drammatiche disparità regionali. Ad avere maggiormente accesso alle cure sono infatti i malati che risiedono al Nord, dove l'incidenza dei contagiati è inferiore.  A fare il punto è l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), chiamata a riferire in commissione Sanità del Senato sulla  sostenibilità delle nuove costose cure che permettono l'eradicazione del virus HCV con un trattamento di tre settimane. Trattamento a carico dello Stato, che è riuscito, però, a risparmiare il 22% sul prezzo di acquisto. La situazione spinge, come denuncia il Tribunale per i diritti del malato, molti pazienti a curarsi all'estero.(continua)

 
 
 

Viesti: anche il Nord da inizio secolo è cresciuto meno della Grecia

Post n°1878 pubblicato il 01 Agosto 2015 da angang1978

Non vi è dubbio che gli andamenti del Mezzogiorno, da quattro anni a questa parte siano significativamente peggiori del resto del paese, molto più acute le sofferenze sociali. Ma il Centro-Nord non se la passa certo bene. Si è usato un paragone fra il Mezzogiorno e la Grecia, che appare per molti motivi del tutto fuori luogo: ma se proprio si vuole usare questo confronto non si fa fatica a scoprire che dall’inizio del nuovo secolo anche il CentroNord è cresciuto meno della Grecia. Oltre che molto, molto meno rispetto alle aree più avanzate d’Europa con cui solitamente lo si paragona: un recentissimo rapporto della Banca d’Italia sul Nord-Ovest lo documenta con ricchezza di particolari. Il Sud non è altro rispetto all’Italia; è la parte più debole, più in sofferenza, di un paese debole. E’ la gravità, non il segno, delle dinamiche ad essere diversa. (continua)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963