Immaginosa

Sul significato


Avete mai provato a chiedere a una persona adulta cosa gli ricordi la data del 12 ottobre 1492.
In molti vi daranno una risposta, altri diranno che son troppo giovani, altri ancora che ce l'hanno sulla punta della lingua, che per spettegolare è sempre pronta, ma che per rispondere a domande semplici è come incollata al palato. Se invece lo chiedete a un ragazzo, lui. tutto orgogliso di saper rispondere, o stupito di una sì semplice domanda, urlerà "la scoperta dell'America". Poi ci sarà qualcuno che si sentirà in dovere di sfoggiare la propria erudizione e dovrà dire il nome dell'italiano che avrebbe fatto tale scoperta e poi starebbe lì con le tre dita a elencare il nome delle navi con cui noi civili europei ci siamo recati oltreoceano. Quindi se abbiamo scoperto l'America, vuol dire che prima questa non esisteva, vuol dire che l'abbiamo inventata! Ma che bravi che siamo stati! Abbiamo creato razze indigene che non c'erano e, poi, dato che avevano qualche difettuccio di fabbrica, le abbiamo distrutte. Così si fa! Siamo stati gli antesignani dei consumisti. Abbiamo buttato quello che non ci serviva. Via i Maya! Via gli Inca! Via le città di queste civiltà! A noi europei, eredi dell'impero romano, non servono. Noi sappiamo fondare le città e quindi distruggiamo il vecchio e creiamo il nuovo e, con tutto quello e quelli che non servono, facciamo un falò!!! P.s.: La prossima volta che parlate del primo viaggio di noi europei verso il nuovo mondo, ricordate che per gli indiani d'America il 12 ottobre è lutto nazionale e che abbiamo colonizzato e non scoperto. Quei territori erano già lì e quelle civiltà potrebbero ancora esistere, se solo noi non le avessimo sterminate.