Che c'è?

Al sicuro.


Il kiwi è una frutto oggi diffusissimo che non è stato valutato al punto in cui merita, per le sue facoltà estetiche in un giardino. Specialmente oggi che si è arrivati a sviluppare delle pareti verticali di fiori in vaso, tra i rampicanti, la pianta di kiwi ha delle caratteristiche molto buone. Il suoi rami sinuosi e caratterizzati da una fitta peluria, insieme a delle foglie rotonde, le danno un portamento molto esotico e chic, che si sposa a meraviglia con delle pergole o supporti atti a farle rinverdire le pareti di ville anche molto raffinate. L'aspetto culturale è come sempre una barriera, ma l'idea di ortogiardino che vuole scoprire le virtù estetiche di piante mangerecce ha ormai preso piede negli ambienti più aggiornati e si rischia di perdere il passo se si inciampa nell'immagine delle tradizione anzichè nella sua sostanza.
Fatto sta che quando sono andato a vedere la mostra delle Rose a Ciliverghe, ne sono uscito con due esemplari di Kiwi, maschio e femmina destinati a potenziare la contearth.