Che c'è?

Il volo MH25.


Un volo mai visto. Si tratta del filone sulle ipotesi di abbattimento del volo MH17. La tesi si fonda sulla confusione ingenerata dai fori sulle lamiere del Boeing 707, confondibili con quelli prodotti da una mitragliatrice, che nel caso sarebbe di aereo, che da quelle parti risulterebbe identificato nel SU25, citato ad 1' e 58" di questo report ufficialee qui sotto riportato osservabile.L'errore è fatto dalla più totale superficialità e va riconosciuto rapidamente poichè depista l'opinione pubblica rispetto a responsabilità gravissime ed incolpando persone innocenti di una strage efferata.La situazione è al momento compromessa al punto che si può osservare nei commenti del video successivo in cui chi, tagliando la testa al toro, formula l'ipotesi di un mitragliamento aereo, ottiene un vantaggio di 225 approvazioni.Io per tamponare la falla, linko il sito in cui sono osservabili i pallettoni impiegati nelle cariche delle basi missilistiche antiaeree, che, a causa del loro funzionamento a granata, ingenerano il dubbio, stante anche l'assenza, nel web, di esempi sul loro funzionamento finale.Se noi inesperti vediamo un missile pensiamo ad una esplosione compatta e non ad un lancio di pallettoni, orientandoci naturalmente all'idea di una mitragliatrice, se vediamo dei fori distinti. Faccio anche presente che oltre ai testimoni a terra ed i vari Buk in circolazione su camion, ci sono le scatole nere che hanno confermato che l'abbattimento dell'aereo e imputabile ad una esplosione di cui i segni sull'aereo sono la prova ed il collagamento al missile 9M38. Visto il numero di fori dobbiamo anche aspettare comunque il ritrovamenteo dei proiettili per accertarci sul tipo di arma che gli ha sparati. Dai segni sulle lamiere l'aereo ha avuto il danno più grave a sinistra della cabina di pilotaggio come ricostruito nell'immagine seguente.
Anche questa immagine può generare altri dubbi rispetto a ciò che sembrano fori allineati al di sotto della pezzo applicato, ma sono dispositivi dell'aereo integro.
Ora che abbiamo visto meglio possiamo arguire che molti dei frammenti dell'ordigno siano restati all'interno del velivolo, per cui non dev'essere impossibile ritrovarne alcuni.Si raccomanda ai passeggeri di questo fantomatico volo MH25, di sbarcare rapidamente da una situazione, che per le implicazioni giuridico militari che comporta è troppo pericolosa. Su questa nuova tragenda, figlia di quelle dell'11 settembre e successive, si possono raccogliere molti più dettagli che lascio a chi avrà l'attenzione trovarli.Si pensi anche che il rischio in quello stesso momento era altissimo per almeno altri due velivoli di linea e nel caso di strike, quell'SU25 sarebbe stato in grado di fare più di niente.