Che c'è?

Dove.


Le reti del trasporto urbano dei capoluoghi di provincia sono un sistema infrastrutturale con le caratteristiche ottimali per gestire i contatti del territorio nel caso in cui vogliamo anche tenere presente la provincia che vi gravità. In particolare i capolinea di ogni tratta possono essere presi come punti di contatto, che hanno la caratteristica di servire tutta la città e di inserirsi nella pronvincia in aree abbastanza decentrate da evitare i pesi potenzialmente eccessivi della centralità urbana.
La funzione totale di questi punti di contatto sposta il loro baricentro sociale da assolutamente periferico, a ben bilanciato in base ai pesi economico politco sociali che le aree esprimono. Questi punti sono adatti a supportare la politica di inclusione nel sistema economico senza urtare i fattori conflittuali.Al momento sono arrivato qui.