Che c'è?

Post N° 942


Un gustoso video sulle tende da campeggio >>>&<<<Ma oggi come si fa. Ci sono i camper e basta, vien da dire e un camper è fuori anche se cambiassimo segno al mutuo che abbiamo in banca. Ma  vediamola tutta. Perchè vogliamo vedere un camper come must, se è vero che affinchè quello abbia cotanta importanza il senso dipende dallo scopo del suo uso? Cosa dobbiamo poi farci di così importante che non sia possibile fare con altri strumenti? Dove ci porta il camper che non possiamo raggiungere con una tenda? Soprattutto ci porta a quello che il listino manifesta, perchè per il resto ben poco è precluso alla tenda di ciò che è possibile ad un camper. Certamente i movimenti sono altri, ma non si creda che far partire un camper sia operazione di tutto riposo. Gli attrezzi che girano sono gli stessi e bisogna comunque muoverli. Orbene se è vero come 80.000 euro non consentono di smentire che soggiornare all'aria aperta in piena autonomia è un valore, allora questo scopo non può essere facilmente dimesso quando tende simili a quella in immagine ci danno una base cui aggiunta una cifra analoga ci dotiamo del necessario per almeno 10 anni per fare altrettanto. Ciò detto e tolto l'appannamento del tramite confuso con il dunque è vero che una esperienza non diversa è praticabile ad un cifra molto accessibile. Non so voi, ma io non ho un esperienza di campeggio particolarmente intensa, ma abbastanza avventurosa da saperne apprezzare i pregi e oggi i vantaggi in rapporto ai costi sono così vistosi, da suscitare vivo apprezzamento nei confronti di opere che raggiungono anche qualità artistiche, non di rado prime nel settore del campeggio. Di fronte al risultato di tanta fantasia ingegno e convenienza, come restare insensibili? Come non assicurarsi almeno la possibilità di trascorrere, che so, un week and, se non una settimana in qualche stazione di soggiorno? Il mio sarà amore, non so, però mi piacciono molto e se dipendesse da me le collezionerei. Visto che è per tutte le tasche si dice che è giù, ma non credo che quelli della Parigi Dakar siano stati messi dentro per accattonaggio come pure quelli che fanno le spedizioni sul K2. E' una scelta visto che il menage comunque non cambia il modo di soddisfare gli altri bisogni che hanno costi analoghi. Certamente può anche essere più conveniente, ma non ho mai saputo che fosse un difetto. Vedere tende così ben progettate, leggere da trasportare, con ingombri da chiuse molto contenuti, con materiali di qualità che assicurano impermeabilità e areazione con spazi comodi che vi consentono di muovervi in piedi al loro interno e di avere a disposizione anche dei soggiorni, il tutto tra i 150 e i 500 euro. Dico solo che è un'ottima occasione anche per chi non si fosse mai cimentato, per accostarsi ad esperienze di contatto più diretto con la natura. I cataloghi sono così ricchi da perdersi veramente tra le decine di proposte illustrate che sanno incontrare con un'ottima professionalità tutti i tipi di esigenze. Oggi siamo di fronte ad un'offerta matura che anche culturalmente merita di essere segnalata. Anzi sapete che vi dico, adesso faccio un post specializzato per la mia sitoteca.