Girotondo

Chiesa San Francesco D’assisi


Chiesa San Francesco D'assisiI molteplici stili di questa chiesa costruita nel 1260, mostrano come essa sia cambiata negli anni.Cappelle in stile gotico e rinascimentale sono state realizzate fra il XIV e XV sec., mentre nel XVII la chiesa fu arricchita non stucchi e affreschi di Pietro Novelli e la Cappella dell'Immacolata arricchita con marmi mischi policromi.Infine, nel XVIII sec. nei pilastri della chiesa, per renderla ancora più ricca, furono messe le Virtù Francescane, statue di Giacomo Serpotta.La chiesa il 5 marzo del 1823, fu danneggiata da un terremoto e fu ristrutturata nel XX sec ripristinando l'aspetto originario della facciata, anche nel rosone che era stato distrutto. La facciata principale dell'edificio, d'impianto gotico, presenta tre portali del XIV sec. Il grande portale centrale sormontato dal rosone ricostruito nel XX secolo. le navate laterali con le bifore gotiche originali. L'interno dell'edificio è suddiviso in tre navate da archi acuti su pilastri, dall'abside maggiore e da sedici cappelle. Le navate laterali sono coperte ancora con le volte a crociera originarie, mentre la navata centrale è coperta dal soffitto a capriate realizzato nel XX sec. con il restauro del dopo terremoto.La chiesa, custodisce alcune opere d'arte d'immenso valore, fra queste, oltre alle Virtù di Giacomo Serpotta, ha; San Giorgio che uccide il drago di Antonello Gagini e la Madonna del Soccorso di Domenico Gagini.