IPPO

BUGIA VS VERITA'


La fata turchina, inseganava a Pinocchio che esistono due tipi di Bugia: quelle dal naso lungo come le sue e quelle dalle gambe corte, poichè, le buige hanno vita breve e la verità emerge sempre.Ma cosa è la bugia? Lo Zingarelli definisce "bugia" un’asserzione coscientemente contraria alla verità.Tra gli uomini distinguimao diverse forme di bugia:la bugia "bianca" o sociale, che diciamo all'amica che si è appena comprata un vestito nuovo per non ferire la sensibilità altrui: Tesoro questo vestito ti sta benissimo (e non l'avvisi dello strappo nel girovita). la bugia pedagogica, che raccontiamo ai bambini per gratificarli: tesoro, il disegno che hai fatto di Papa' è bellissimo (ma il disegno voleva essere un cane). La bugia utilitaristica, che usiamo spesso sul lavoro per evitare un incarico difficile o noioso: Direttore, me ne occuperei volentieri io, ma mi ha telefonato mia moglie dicendomi che si è rotto il tubo della lavatrice ( e non sei sposato).La bugia di autopresentazione, che utilizziamo come forzatura della realtà per apparire magnifici: Ho corso 700mt senza mai fermarmi in 3 secondi (neanche alle olimpidi questo primato).La bugia protettiva, quella classica "di coppia" che adoriamo, alla quale si ricorre per non far scoprire un tradimento al partner: Ieri non mi hai trovato a casa perchè ero da un amico (mai sentito e conosciuto) oppure perchè ero con un collega (mai sentito e conosciuto) che lavora qua vicino dietro casa e che tutti (amici in comune) conoscono (in realtà non lo conosce nessuno e non lavora neanche dietro casa).L'omissione, che non è una vera e propria menzogna, ma una verità taciuta.Ed infine, lei, la nobilissima bugia a fin di bene, tipica di chi si attribuisce compiti di controllo e gestione all'interno di un rapporto, che ha l'obiettivo di risparmiare un dispiacere a un'altra persona: Guarda che il tuo ex fidanzato mi ha detto che ti ama ancoraLa bugia non è mai fine a se stessa, ma è un comportamento strategico ...ma anche quando viene scoperta??
Il nodo cruciale non è tanto l'alternativa tra mentire o dire la verità ma la scelta dei soggetti da ingannare e di quelli con cui essere sinceri.In Cina raccontare la verità viene considerato un comportamento stupido, perchè significa scoprirsi, un po' come andare in giro nudi.Per gli orientali in generale, essere aperti e sinceri - anche tra persone con un certo grado di intimità - può costituire un'infrazione a regole sociali condivise.Per i musulmani, l'inganno è condannato dal Corano, invece diffuse le omissioni, le cose che si tacciono per pudore. Mai chiedere a un uomo islamico come sta sua moglie perchè è segno di intromissione nella sua vita privata. Ma una volta analizzate le bugie, i Pinocchi, chi sono?Il Pinocchio dilettante che racconta bugie perchè vuole evitare guai e risparmiare a te inutili sofferenze ma agendo in questo modo riesce ad ottenere ciò che vuole con il minimo sforzo e minimo conflitto possibile.Il pinocchio cronico che sceglie per sé sempre un ruolo speciale. Mente per divertimento, senza rimorsi e con convinzione. Non fa quello che dice e nemmeno dice quello che pensa.Come scoprire il Pinocchio? Il suo racconto solitamente è un capolavoro di fantasia, le bugie gratuite e dette con convinzione e compiacimento. Un solo consiglio: se hai accanto un uomo di questo tipo, sappi di sicuro che ti farà star male.Il dilemma è che prima o poi con le bugie bisogna fare i conti:Perseverare nella menzogna, o dire la verità sprattutto se se hai capito che l'altro ha intuito il tuo inganno?La verità, tutta la verità fa sempre bene? dai sondaggi, ne è emerso che i rapporti più duraturi sono basati su una moderata pratica della bugia.In effetti, più che di vere e proprie menzogne, si tratterebbe di più o meno opportune omissioni di vicende che potrebbero incidere sull’equilibrio della coppia.Da quanto sostengono ’gli esperti’ la vita in due dura mediamente cinque anni in più se i partner evitano di dirsi sempre la verità, soprattutto quando in ballo ci sono la fedeltà reciproca o il giudizio di un partner sull’altro.Se hai deciso di confessare un tradimento sappi che la verità che stai per dire è altamente rischiosa.Nel 75% dei casi rischi la separazione.Se decidi di tenere il segreto e gestire il senso di colpa, allora hai almeno 85 possibilità su 100 che il tuo rapporto non subisca incrinature.Dirlo richiede una preparazione e una capacità di comunicazione e di empatia e questo non si improvvisa.Il come,quando,le parole sono cruciali. La sincerità non paga in ugual misura con gli uomini e con le donne.Il tradimento viene rinfacciato dal 95% delle donne e dal 90% degli uomini, anche più volte al giorno. Se solo avessi letto prima questi articoli, beh, magari ora la mia vita sarebbe stata più semplice.Ma ho scelto di dire la verità e ora ne pago le conseguenze convivendo con piccole (spero) bugie, non più dipese da me....ora tocca a te.... fai la tua scelta....